Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Leonardo Fornaciari, sindaco di Porcari, ha espresso in un post su Facebook la sua soddisfazione e il suo orgoglio per il risultato ottenuto da Sofidel nella classifica dell' edizione 2020 di Italy Reptrak. Il gruppo Sofidel, con sede a Porcari, leader nella produzione di tissue, ha raggiunto infatti l'undicesimo posto assoluto a livello globale e il terzo posto tra le aziende italiane più reputate (dietro a Ferrari e a Ferrero).
Fornaciari ha evidenziato il grande impegno e la costanza da parte della proprietà del gruppo Sofidel nel rilanciare il loro marchio a livello globale promuovendo la sostenibilità ambientale.Il sindaco ha fatto quindi i complimenti da parte sua e di tutta l'amministrazione alla proprietà e a tutti i collaboratori dello straordinario gruppo Sofidel per lo splendido risultato e per il connubio vincente, concentrato nelle figure di Luigi Lazzareschi e Emi Stefani, tra innovazione e tradizione. Fornaciari ha poi concluso il post, ricordando che: "Una realtà imprenditoriale non è grande solo quando fa numeri importanti lo è anche e soprattutto quando vive su un territorio e con quel territorio cresce e collabora.Da queste due famiglie è partita una esperienza di impresa che sta conquistando il mondo. Orgoglio del nostro Paese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 177
Uno scontro frontale tra due automobili è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi verso le ore 14.30 sulla via Romana ad Altopascio. Un impatto violento che ha visto coinvolte tutte le persone sulle due vetture, tra cui alcuni bambini, cui uno di essi, il più grave, è stato trasportato in ospedale con l'elicottero Pegaso del 118.
Intervenute sul posto tre ambulanze della misericordia di Montecarlo, Santa Gemma Galgani e Capannori per soccorrere i feriti in ambedue le auto, guidate entrambe da madri con bambini a bordo. Di una delle due auto, madre ed un'altra passeggera più uno dei bambini sono stati trasportati all'ospedale San Luca di Lucca, mentre l'altro figlio all'ospedale di Cisanello con l'eliambulanza. Inizialmente, il bambino doveva essere trasportato all'ospedale Mayer di Firenze, ma le cattive condizioni meteo hanno fatto deviare il trasferimento all'ospedale pisano.
Per il bambino, 10 anni di età, una frattura di femore ed un trauma facciale, mentre per l'altro bimbo invece, tre anni di età, sempre una frattura di femore, per il quale in serata, è previsto il trasferimento in ambulanza all'ospedale fiorentino. Meno gravi le condizioni della madre e della passeggera. Sul posto la polizia municipale di Altopascio per far defluire il traffico e per ricostruire le dinamiche dello scontro.