Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
A partire da domani (martedì) la biblioteca comunale 'Ungaretti' di Capannori al polo culturale Artèmisia mette a disposizione dei propri numerosi iscritti una serie di servizi online attraverso la piattaforma Mlol messa a disposizione dalla Regione Toscana per gli iscritti delle biblioteche pubbliche toscane. Una vera biblioteca digitale che consente di accedere gratuitamente via internet a e-book, audiolibri, quotidiani, riviste, musica, banche dati, film, immagini, corsi a distanza. Per usufruire del servizio gli iscritti alla biblioteca possono inviare semplicemente una email all'indirizzo
“In questo momento in cui la biblioteca ha sospeso le attività al pubblico in seguito alle disposizioni governative per limitare il contagio da Coronavirus vogliamo continuare a fornire alcuni servizi ai nostri numerosi iscritti consentendo loro di poter usufruire gratuitamente via internet della lettura di libri, quotidiani e periodici, ma anche della visione di film e dell'accesso a banche dati e corsi a distanza- spiega l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti - Un servizio credo molto utile in un momento in cui tutti noi dobbiamo restare a casa e che quindi può aiutare a trascorrere meglio le nostre giornate”.
Per avere ulteriori informazioni sul servizio è possibile telefonare alla biblioteca, tel 0583 936427, il martedì ed il giovedì dalle ore 10 alle ore 13.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso rende noto di aver rinunciato all’indennità di funzione connessa alla carica di consigliere che il comune di Capannori potrà utilizzare per aiutare cittadini in stato di bisogno già seguiti dagli uffici comunali.
"Ho comunicato al presidente del consiglio comunale - afferma Caruso, la mia decisione di rinunciare agli emolumenti spettanti per la carica di consigliere pur essendo perfettamente consapevole che si tratta di importi modesti, una piccolissima goccia di solidarietà nel vasto oceano della sofferenza di questi tremendi giorni".
"Ho apprezzato - prosegue Caruso - le proposte avanzate dai consiglieri del PD alle quali aggiungo le misure da me proposte finalizzate al sostegno di famiglie e imprese quali l’annullamento di IMU, tariffa sui rifiuti, suolo pubblico, riduzione dell’addizionale comunale IRPEF, delle sanzioni e degli interessi sugli omessi o ritardati versamenti dei tributi comunali. Suggerirei, inoltre, l’avvio di una vasta campagna di sensibilizzazione per invitare i cittadini a fare acquisti nei negozi di alimentari e di altri beni di consumo presenti in città e non tramite i colossi dell’e-commerce noti per lo sfruttamento dei lavoratori e per dirottare i loro profitti verso Paesi esteri a fiscalità privilegiata circostanza che danneggia due volte il nostro tessuto economico. Sarebbe importante, inoltre, convincere le persone a trascorrere (a emergenza finita) periodi di vacanza nelle strutture ricettive del nostro territorio per aiutarle concretamente e anche per apprezzare meglio le bellezze del nostro territorio. Non lo prescrive mica il medico di andare in vacanza in località estere esotiche!"
"La moderna tecnologia consente di tutto e mi auguro, che il Presidente del Consiglio Comunale trovi al più presto il modo di riunire l’assemblea per discutere queste e altre proposte" conclude Caruso.