Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 268
La commissione consiliare ’Lavori Pubblici’, presieduta dal consigliere comunale Gianni Campioni, ha effettuato un sopralluogo al campo sportivo di Pieve San Paolo per verificare lo stato dei lavori di riqualificazione in corso all’impianto sportivo da parte dell’amministrazione comunale grazie ad un finanziamento del Pnrr di 900mila euro.
Dal sopralluogo è emerso che è stata completata la nuova recinzione dell’area gioco rispondente alle prestazioni richieste dalle normative vigenti, che ha tra le sue caratteristiche un’altezza minima di 2,30 metri e che sono in corso i lavori all’interno del nuovo blocco spogliatoi che ospiterà 4 spogliatoi, una sala riunioni e un locale tecnico, mentre è terminata la posa delle pareti esterne e della copertura.
Il progetto di riqualificazione prevede anche la realizzazione di due varchi carrabili della larghezza di 3 metri e due accessi pedonali. Inoltre è in corso l’iter per l’allaccio alle fognature.
Oltre al presidente Gianni Campioni erano presenti al sopralluogo i consiglieri della commissione, Laura Lionetti, Donella Pucci, Gaetano Ceccarelli, Domenico Caruso e Paolo Rontani, insieme ad alcuni tecnici comunali.
“Questo intervento di riqualificazione è molto significativo perché riguarda un impianto sportivo del nostro territorio particolarmente importante nel panorama sportivo comunale – afferma il presidente della Commissione consiliare lavori pubblici, Gianni Campioni - . I lavori una vota ultimati miglioreranno la qualità, la funzionalità e la fruibilità di questa struttura sportiva. In particolare la realizzazione dei nuovi spogliatoi consentirà di offrire a tutti coloro che frequentano il campo sportivo di avere a disposizione spazi più adeguati e confortevoli”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 277
Ieri sera, a San Miniato, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di tre uomini di origini albanesi, un 28enne, un 27enne ed un 24enne, domiciliati rispettivamente a Monopoli Vald’Arno (PI), Altopascio (LU) e Monsumanno Terme (PT), tutti con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di tentato furto in abitazione.
Alle ore 19:00 di ieri, i tre uomini unitamente ad un 4° complice al momento non identificato, si recavano a Pontedera (PI), in località “La Rotta”, sulla via Tosco Romagnola, dove dopo essersi arrampicati su un terrazzino di un’abitazione e avere neutralizzato l’impianto di videosorveglianza, mediante un grosso cacciavite forzavano una porta finestra del soggiorno ed entravano in casa dove venivano sentiti dai proprietari di casa che erano al piano inferiore. Per evitare di essere sorpresi, i tre malfattori chiudevano una porta interna a chiave e fuggivano ripercorrendo lo stesso percorso che gli aveva garantito l’accesso. Subito dopo si dileguavano a bordo di un veicolo che li attendeva nei paraggi, che veniva intercettato dai Militari dell’Arma nella via Tosco Romagnola di Montopoli Val’D’Arno e dopo un breve pedinamento, veniva bloccata nella via dante del medesimo comune. Grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, l’autista del mezzo e due passeggeri venivano fermati ed immobilizzati, mentre un quarto passeggero riusciva a dileguarsi lanciandosi dal viadotto che sovrasta la SGC FI-PI-LI.
Le successive perquisizioni personali, del veicolo e del locale ritenuto il covo della banda, consentiva di recuperare un cacciavite lungo oltre trenta cm., un martello, guanti in lattice, una torcia, un passamontagna, diversi telefoni e dei documenti personali che i carabinieri stanno verificando per accertare la loro genuinità.
Nel corso delle attività veniva rinvenuto anche un grammo di hashish, pertanto uno dei soggetti veniva segnalato al Prefetto per l’uso di sostanza stupefacente.
Gli arrestati, al termine delle formalità di legge, su disposizione del PM di turno venivano trattenuti presso la caserma dei Carabinieri del Cortile degli Svizzeri, per la richiesta di convalida al GIP.
A seguito dell’udienza gli arresti venivano convalidati ed il Giudice applicava la misura della custodia cautelare in carcere per tutti gli arrestati.