Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 625
È ufficialmente partito il conto alla rovescia per il Luglio altopascese: tutto pronto per l'inaugurazione, fissata per venerdì 1° luglio, quando, oltre al ricco cartellone di eventi, tornerà anche il luna park in piazzale Aldo Moro. L'inaugurazione ufficiale sarà alle 21, ma già alle 18 si potrà partecipare all'escursione organizzata da Natura di Mezzo "Tramonto in Sibolla", alla Riserva Naturale del lago (offerta libera. Per info e prenotazioni:
«Siamo emozionati per questo ritorno in grande stile - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio, l'assessore alle attività culturali, Alessio Minicozzi, e l'assessore alle attività commerciali, Adamo La Vigna -. Siamo orgogliosi della sinergia e del clima di grande collaborazione che abbiamo respirato mentre organizzavamo questo calendario così ricco: un'onda di energia che ha coinvolto i Centri Commerciali Naturali di Altopascio e Spianate, i negozi, le associazioni del territorio. Torna l'estate ad Altopascio e torna il divertimento, la gioia dello stare insieme e del vivere il nostro mondo».
IL PROGRAMMA. Dopo la giornata inaugurale, il calendario prosegue sabato 2 luglio alle 16 al laghetto del Valico con la festa organizzata dall'associazione sportiva Il Valico. Una giornata arricchita dalla gara di pesca per bambini dagli 8 agli 11 anni, guidati da istruttori specializzati. Domenica 3, dalle 19, a Spianate ci sarà la "Serata d'altri tempi", la seconda edizione della festa della frazione organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Spianate. Dalle 18, sempre a Spianate, ci sarà anche la mostra di pittura del gruppo dei pittori altopascesi e poi ancora musica e intrattenimento per tutta la sera. Il programma continua martedì 5, alle 21, in piazza Ospitalieri, prima serata pedagogica curata dal settore scuola, sociale e servizi educativi. Il titolo dell'incontro è "Sopravvivere con un adolescente in casa" e sarà presente Anna Oliverio Ferraris.
Tutto il programma del Luglio Altopascese è consultabile sul sito www.ioscelgoaltopascio.it e sui canali social del Comune di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 660
Domani, giovedi 30 giugno alle 17, nell'Auditorium della Biblioteca "Il Melograno" di San Leonardo in Treponzio (Capannori) presso la locale Scuola Media, verrà presentato "Carpe Diem: riprendersi il tempo per una rivoluzione interiore" (Passaggio Al Bosco Edizioni).
L'ingresso e libero e gratuito.
Il saggio filosofico romanzato di Massimo Raffanti, giornalista e scrittore lucchese, che attraverso citazioni filosofiche, aforismi ed esperienze di vita dirette ha il pregio di condurci in quella che, lo stesso autore definisce, la più importante dimensione terrena.
"Nell'epoca dei meccanismi globali, della sorveglianza digitale e della corsa al profitto, anche il tempo è diventato un bene monetizzabile: lo appaltiamo, lo deleghiamo e ne abbiamo sempre meno.
Malgrado la crescente disponibilità di comfort e mezzi, l'insoddisfazione regna sovrana: incertezza e precarietà fanno da sfondo ad un deserto di isolamento e depressione. Le contraddizioni della moderna "società liquida", insomma, suggeriscono un quesito fondamentale: siamo davvero i padroni della nostra esistenza?
Questo libro - a metà tra il saggio e il romanzo - affronta questo tema senza tabù, compiendo un viaggio straordinario nel vasto orizzonte dei cieli e nel silenzio immacolato delle vette. Riprendersi il proprio tempo, allora, diventa un imperativo assoluto per chiunque voglia dare un senso alla propria vita: un consapevole atto di riappropriazione e di ribellione, in ordine con una necessaria rivoluzione interiore. Queste pagine, capaci di stimolare la più fervida immaginazione, hanno il pregio di proiettarci oltre lo stagno dei "giorni tutti uguali", stimolando il coraggio delle scelte e delle azioni: perché "cogliere l'attimo", infondo, significa cercare il rumore della libertà in ogni singolo respiro." (Marco Scatarzi ) .
Un volume interessante, riguardante un excursus interiore nelle lagune caraibiche, nelle steppe russe o nei deserti californiani che Raffanti, proprio attraverso le numerose discipline sportive di rischio praticate, ha avuto il privilegio di vivere in decifrati arcipelaghi d'interiore liberta'.
Di cosa tratta il mio libro ? Dopo un periodo di forzato isolamento mondiale, molta gente si e' interrogata e s'interroga sul significato e sulla qualità della propria vita.
In questo testo, considerando come i cambiamenti non siano mai gratis, esigendo questi ultimi uno psicologico prezzo da pagare sulle piattaforme del "come" e del "quando", (se non in quelle del "dove" e del "perche"), ho cercato d'indicare alcune vie d'uscita ad una raggiungibile libertà temporale, fuggendo ai condizionamenti di una società che prosciuga avidamente le nostre irripetibili esistenze.
Imponendoci un pensiero unico ed uno stile di vita all'insegna del compra, consuma e crepa.
Il filosofo inglese Aldous Huxley, con profetico ciglio, già nel 1932 sosteneva come "il nuovo mondo" avrà le felici sembianze di chi sarà costretto ad esser felice in una "prigione senza sbarre", dove l'apparire sarà considerato piu' importante dell'essere.
"Molta gente, a notevole distanza temporale da questa sibillina frase, attraverso un'adeguata rivoluzione interiore che ha saputo valorizzare il tempo ed un "prescelto futuro", e' riuscita a sfuggire a questa terribile narrazione.
Ben conscia del significato dell'oraziana frase "carpe diem": "cogli il giorno" o, meglio, "cogli l'attimo.
Legando passato, presente e futuro con il filo dell'immaginifico ed affrontando questo tema in termini fantastici e talora autobiografici, ho cercato di spiegare le mie tesi richiamandomi ai sentimenti, ad esoteriche esperienze e ad avventure intorno al mondo.
- Galleria: