Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 130
I mercati settimanali di Altopascio di giovedì 17 e 24 dicembre avranno una apertura prolungata dei banchi: il primo fino alle 16 e quello della vigilia fino alle 14.
L’amministrazione comunale ha accolto la richiesta presentata da Confesercenti Toscana Nord “per dare una opportunità in più, in ottica shopping natalizio, anche ad un settore pesantemente colpito dalle restrizioni coronavirus come quello degli ambulanti - spiega il responsabile Lucca Daniele Benvenuti -, considerando poi che l’ultimo Dpcm consente ai negozi di rimanere aperti fino alle 21. Ringraziamo il sindaco Sara D’Ambrosio per aver compreso le ragioni della nostra richiesta accordando il prolungamento, sindaco che già nelle settimane scorse aveva dato risposte immediate alla categoria”. Una iniziativa di concerto con i commercianti a posto fisso che comunque avranno la strada riaperta al traffico nel pomeriggio. Ancora Benvenuti. “Siamo convinti che ambulanti e commercianti a posto fisso avranno solo vantaggi da questa iniziativa ovviamente nel totale rispetto dei protocolli sanitari. Protocolli che i commercianti hanno sempre applicato con rigore. Ricordiamo anche che per quanto riguarda il mercato del 17, pur essendo ancora in zona arancione, ci sarà possibilità di raggiungerlo anche dai comuni limitrofi come previsto dall’ordinanza del governatore Giani. La settimana prossima, con il tanto atteso ritorno in zona gialla, non ci saranno alcune restrizioni”. “Gli operatori del mercato sono una delle categorie più colpite dalle conseguenze economiche del Coronavirus - conclude il sindaco, Sara D’Ambrosio -, per questo motivo abbiamo deciso di accogliere le richieste di Confesercenti Toscana Nord, che ci consentono di dare un supporto agli ambulanti e, dall’altra, di aprire il paese nel pomeriggio per consentire ai negozi e alle attività commerciali in generale di lavorare al meglio. Sappiamo quanto il commercio stia soffrendo: noi ci siamo con interventi continuativi, perché tutelare il commercio locale significa salvare i nostri centri, i nostri paesi”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 168
Edizione natalizia per i mercati contadini di Marlia e di Capannori. L'iniziativa 'Mercato contadino di Natale' promossa in collaborazione con il Comune si svolgerà a Marlia, nella sede dell'ex mercato ortofrutticolo, sabato 19 dicembre dalle ore 8.30 alle ore 12.30, mentre a Capannori, in piazza Aldo Moro, si terrà mercoledì 23 dicembre sempre nello stesso orario.
I cittadini potranno acquistare frutta e ortaggi freschi e molti altri prodotti agroalimentari a chilometro zero e, allo stesso tempo, compiere un gesto di solidarietà lasciando una 'spesa sospesa' che le associazioni di protezione civile provvederanno a consegnare alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà segnalate dai centri di ascolto del territorio della Caritas. Ai mercati saranno presenti anche alcune realtà locali, tra cui 'Daccapo', il Centro di Riuso solidale, e la Commissione Pari Opportunità del Comune che promuoveranno la loro attività.
"I mercati contadini di Natale hanno un duplice obbiettivo – spiega l'assessore alle attività commerciali, Serena Frediani-. Da una parte promuovere i prodotti di filiera corta e sostenere i produttori e quindi l'economia locale e, dall'altra, dare un aiuto concreto alle famiglie del territorio che si trovano in maggiore difficoltà economica. Obbiettivi entrambi molto importanti in questo delicato momento dell'emergenza sanitaria. Ringrazio gli operatori dei mercati per la disponibilità ad accogliere l'iniziativa della 'spesa sospesa', insieme alle associazioni di protezione civile e alla Caritas".