Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Settembre 2024

Visite: 468

A Lucca arriva Luigi Sofia, insegnante precario e attivista, che in queste settimane sta guidando la rivolta dei precari nel mondo della scuola. L'appuntamento è per mercoledì prossimo (2 ottobre), alle ore 18, nell'auditorium della CGIL Lucca in via Gaetano Luporini 1115, con un'iniziativa pubblica promossa da "Dare un'anima alla sinistra" e "Progressisti in cammino". 

Titolo dell'appuntamento è "La scuola (non deve essere) precaria. Le difficoltà di docenti, studenti e famiglie all'inizio dell'anno scolastico". Insieme a Luigi Sofia ci saranno Antonio Mercuri (segretario FLC-CGIL), Marianna Modestino (docente e consigliera comunale di Capannori), Gaia Previti (docente di ruolo e membro direttivo docenti precari Toscana) e Andrea Antonucci (studente del Liceo Michelangelo di Forte dei Marmi). Ad introdurre il dibattito, che sarà poi coordinato da Alessandro Rosati, toccherà a Daniele Bianucci e Lucia Micheli.

"Dare un'anima alla sinistra" è un progetto che si presenta con l'obiettivo di "fare formazione politica, per il cambiamento e l'unità dell'area progressista". L'iniziativa nasce a seguito della presentazione dell'omonimo libro di Vannino Chiti: da lì è partita una serie di appuntamenti di approfondimento e studio, aperti a tutte e tutti, che si articolano come una vera e propria "scuola di formazione politica". La proposta è in rete con "Progressisti in cammino", un'associazione di fatto coordinata - a livello toscano - da Filippo Lombardi, e alla cui costruzione ha lavorato anche Chiti.

Per informazioni è possibile contattare il gruppo "Dare un'anima alla sinistra" inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie