Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da irene decorte
Politica
19 Luglio 2024

Visite: 771

25 mila euro investiti su circa 10 chilometri di tracciati: questi i numeri per gli interventi di manutenzione ai tracciati della cosiddetta “Bicipolitana di Lucca”, la rete per la mobilità ciclabile realizzata intorno al centro storico e sulle arterie principali che consente ai cittadini di transitare su percorsi dedicati dalla periferia al centro della città.

In due anni di amministrazione Pardini abbiamo puntato decisamente a implementare la mobilità sostenibile, con interventi come l’avvio del servizio di bike sharing e l’aumento delle tratte di corsa del trasporto pubblico urbano- ha dichiarato l’assessore alla mobilità Remo Santini in occasione della conferenza stampa di presentazione degli interventi- Oltre a progettare cose nuove, chiaramente, è necessario fare manutenzione sull’esistente”.

Così, a partire dalla fine di agosto l’ufficio traffico interverrà per il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale e per implementarla a norma del codice della strada: l’anello intorno agli spalti delle mura (tratto da porta Elisa a porta san Pietro) sarà interessato dal rifacimento della segnaletica orizzontale, come viale Luporini (tratto da piazzale Boccherini a via Parri), viale san Concordio (tratto compreso tra il sottopasso ciclopedonale di viale Carducci e via Savonarola), via Passamonti (tratto da via Tofanelli a via Passamonti trav. I), via Tofanelli (tratto tra via Urbiciani e via Passamonti), via Passamonti traversa I, via Lippi Francesconi, via Sciortino, via dei Pini e via Paladini.

Via Barsanti e Matteucci vedrà l’adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale, così come piazzale don Baroni e viale Cadorna nel lato nord, mentre sul lato sud della stessa verrà realizzata nuova segnaletica orizzontale e verticale. Via Savonarola vedrà, nel tratto da viale san Concordio al centro commerciale Brico, il rifacimento della segnaletica orizzontale e l’adeguamento della segnaletica verticale, mentre il tratto dal Brico a via Urbiciani sarà interessato esclusivamente dall’adeguamento della segnaletica verticale. Su viale Castracani (tratto compreso tra via Barbantini e via Dante Alighieri) verrà effettuato un adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale, che verrà invece realizzata ex novo su via Dante Alighieri.

Dall’amministrazione precedente abbiamo ereditato una situazione pesante anche sul fronte delle piste ciclabili: io credo che in due anni abbiamo già fatto più di loro in dieci- ha ribadito Santini- Ovvio che oltre a questo sforzo serve un cambio di mentalità dei lucchesi: faremo campagne di sensibilizzazione e informazione, ma una volta edotti sulle alternative i cittadini dovranno iniziare a percorrerle, o la situazione non migliorerà mai. Confidiamo che il nostro sforzo sarà compreso, e i risultati ci saranno”.

Già in corso o programmati per l’avvio entro la fine dell’anno anche alcuni lavori per la realizzazione di nuovi marciapiedi e piste ciclabili, con la finalità di collegare la periferia ai punti di attrazione principali e di abbattere le barriere architettoniche: in questi giorni l’amministrazione sta partecipando ai bandi per la realizzazione delle piste ciclabili previste a completamento di viale Castracani e per quelle da realizzare lungo il nuovo asse suburbano. “Gli investimenti non si possono attuare tutti in un’annata, così si manda in rovina un comune: è necessario programmare- ha sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani- Purtroppo, spesso per la realizzazione delle opere pubbliche i percorsi sono lunghi, e ci vuole tempo per renderli esecutivi: tutto quello che vogliamo fare noi ce l’abbiamo ben chiaro in testa”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie