Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
25 Luglio 2024

Visite: 439

"Il fatto che i mille euro del bonus bebè voluti dal sindaco saranno distribuiti anche ai lucchesi milionari, mentre neppure un euro dell'avanzo di gestione sarà destinato al ripristino del contributo affitto alle famiglie lucchesi in difficoltà che è stato azzerato dal governo Meloni, è la dimostrazione più concreta della strumentalità della misura dell'Amministrazione comunale: che sul problema (serio) della natalità strizza l'occhio alla propaganda dell'estrema destra nazionale, ma ben si guarda dal sostenere i nuclei familiari della nostra Città, che avrebbero invece davvero bisogno di una mano per resistere alla crisi economica, che sul nostro territorio punge come non mai". Sono i consiglieri comunali del centrosinistra componenti della commissione sociale e sanità (Enzo Alfarano, Daniele Bianucci e Lia Stefani) a bocciare la manovra economica presentata dal sindaco Pardini e dell'assessore Bruni.

"Bene ha fatto la CGIL ad evidenziare pubblicamente l'inefficacia e la retorica del nuovo "bonus bebè" introdotto dall'Amministrazione comunale: che, secondo le parole di Pardini e Bruni, andrà a pioggia a tutti i lucchesi neogenitori, senza alcun vincolo al loro reddito o patrimonio – sottolineano Alfarano, Bianucci e Stefani – Si tratta quindi di una misura assolutamente slegata dai principi di equità e progressività stabiliti pure dalla nostra Costituzione; e, soprattutto, si tratta di uno strumento che può sì piacere alla pancia di un certo estremismo di destra tanto caro al sindaco (perché è stato determinante per la sua elezione), ma che è purtroppo assolutamente inefficace: perché le famiglie della nostra Città hanno bisogno non di una mancetta una tantum e distribuita a pioggia, ma bensì di politiche serie di sostegno, che vadano in particolare a rafforzare la tenuta dei nuclei più in difficoltà".

"E' di pochi giorni fa la notizia che Lucca è sesta nella poco invidiabile classifica delle Città italiane dove il costo della vita è aumentato di più, con un incremento medio di ben 383 euro – ricordano Alfarano, Bianucci e Stefani – Ciò accade, in particolare, in una realtà come la nostra in cui il mercato immobiliare è palesemente drogato da un flusso turistico che sfiora l'esasperazione: in molti casi, neppure le famiglie con redditi solidi riescono più a trovare alloggi in affitto o in vendita, figurarsi quelle in difficoltà. E, nonostante la gravità della situazione, ad oggi nel bilancio non è previsto in pratica alcun stanziamento per il rinnovo del contributo affitto, che per l'annualità 2024 rischia addirittura di non essere bandito. La minaccia è quindi un ulteriore aumento delle vertenze di sfratto, già particolarmente numerose in Lucchesia (in un anno il Tribunale di Lucca ha registrato 435 istanze di esecuzione di sfratto, in aumento del 106 per cento; numero degli sfratti eseguiti pari a 252, +103% rispetto all'anno precedente): e in molti casi, in mezzo alla strada finiscono soprattutto famiglie con bimbi e minori".

"Abbiamo bisogno di misure concrete, non di spot elettorali – concludono Alfarano, Bianucci e Stefani – E in Consiglio daremo battaglia, per far cambiare verso di marcia all'Amministrazione comunale".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie