Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Agosto 2024

Visite: 891

“Lucca Libri e Ubik hanno chiuso e non possiamo permetterci che tutto ciò avvenga nel silenzio”. È il consigliere comunale del centrosinistra Daniele Bianucci ad intervenire sulle saracinesche chiuse delle due librerie cittadine.
“Quando muore una sua libreria, la città dovrebbe avviare una riflessione; quando a chiudere i battenti ne sono due in una manciata di settimane, beh, porsi degli interrogativi diventa secondo me necessario - spiega Bianucci - Due realtà culturali (prima la Ubik e, adesso, Luccalibri), che per anni hanno arricchito il nostro territorio, oggi non ci sono più, e siamo tutti maggiormente poveri: di spazi a disposizione per trovarci, riflettere, costruire comunità; della forza di due donne imprenditrici, coraggiose e preparate; di occasioni per scegliere strumenti e modi per approfondire, conoscere, sognare. Dicevamo che il Covid ci avrebbe reso migliori, e invece non riusciamo ancora a coglierne con lucidità le conseguenze, che viviamo piuttosto come dati di fatto estemporanei che non abbiamo altra possibilità che accettare passivamente. Dovremmo essere maggiormente presenti a noi stessi, soprattutto come collettività, perché se fatti del genere ci passano sopra la testa come niente fosse, allora la speranza si fa più flebile e le luci si spengono veloci. Chissà che questi libri che ci scappano dalle mani diventino allora un’opportunità: di pensare diverso, di far prendere il largo ad un’alternativa, di stringerci le mani gli uni con gli altri per invertire la rotta. Tutto ciò è difficile, tutto ciò è urgente”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie