Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
20 Agosto 2024

Visite: 610

Il 29 settembre la Provincia di Lucca eleggerà il nuovo presidente dell'assise di Palazzo Ducale e rinnoverà la composizione del Consiglio provinciale. Oggi – martedì 20 agosto 2024 - il presidente in carica Luca Menesini ha firmato il decreto che indice i comizi elettorali e provvede alla sua pubblicazione sul sito internet dell'ente: www.provincia.lucca.it . La Provincia di Lucca sarà una delle oltre 40 amministrazioni provinciali italiane che andranno al voto tutte insieme il 29 settembre, con elezioni di secondo livello, ossia a suffragio ristretto poiché, in base alla legge Delrio (n. 56/14) votano soltanto gli amministratori del territorio (sindaci e consiglieri comunali) e non i cittadini. Un election day per le Province fissato grazie all'emendamento al DL Elezioni richiesto dall'Unione Province Italiane (UPI) e approvato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato.
Il provvedimento adottato dalla Provincia di Lucca mette in moto, di fatto, la "macchina" elettorale per il rinnovo sia della carica di presidente (Menesini era stato eletto nel 2015 e poi riconfermato nel 2019 - ndr) sia del Consiglio provinciale (in carica dal 2021) che, come l'attuale, sarà costituito da 12 consiglieri, in quanto il territorio provinciale conta più di 300mila abitanti ma meno di 700mila. 
La consultazione elettorale è organizzata su tre seggi sia per evitare assembramenti, sia per favorire la partecipazione al voto da parte degli amministratori locali.
Le elezioni si terranno dalle 8 alle 20 di domenica 29 settembre a Palazzo Ducale a Lucca; e nelle due sottosezioni di Castelnuovo Garfagnana, sede dell'Unione dei Comuni della Garfagnana in via Vittorio Emanuele 9; e di Viareggio, a Villa Argentina in via Vespucci 44.
Da segnalare, inoltre, che è prevista l'istituzione di uno o più 'seggi mobili' al fine di permettere agli eventuali elettori ospedalizzati sul territorio, in possesso di un certificato medico che attesti l'impossibilità di recarsi al seggio, di esercitare il diritto di voto.
Nell'allegato al decreto deliberativo della Provincia sono indicati i 33 Comuni del territorio provinciale i cui sindaci e consiglieri prenderanno parte al voto presso il seggio di competenza territoriale: sono 10 per il seggio di Lucca, 16 per quello in Garfagnana e 7 in Versilia.
Nel decreto della Provincia si spiega che "sono eleggibili a consiglieri provinciali i sindaci e i consiglieri comunali in carica; l'elezione del Consiglio provinciale avviene con voto diretto, libero e segreto attribuito a liste composte da un numero di candidati non superiore al numero dei consiglieri da eleggere (6) e non inferiore alla metà degli stessi (12). Nelle liste nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore al 60 per cento del numero dei candidati. Le liste dei candidati al consiglio devono essere sottoscritte da almeno il 5% del corpo elettorale, risultante dalla lista generale degli aventi diritto al voto approvata e pubblicata sul sito della Provincia entro 30 giorni dalla data delle votazioni. L'elettore può esprimere altresì un voto di preferenza per un candidato compreso nella lista. 
Nel provvedimento si cita, inoltre, "che sono eleggibili a Presidente della Provincia i sindaci dei Comuni della Provincia; l'elezione del presidente della Provincia avviene con voto diretto, libero e segreto sulla base di candidature sottoscritte da almeno il 15% degli aventi diritto al voto. Il voto è ponderato ai sensi dei commi 32, 33 e 34 dell'art. 1 della Legge n. 56/2014".
Le candidature a presidente e le liste dei consiglieri dovranno essere presentate presso l'Ufficio Elettorale costituito presso la Provincia di Lucca nei giorni di domenica 8 settembre (dalle 8 alle 20) e di lunedì 9 settembre (dalle 8 alle 12) .
Ricordiamo, infine, che le elezioni di secondo livello delle Province prevedono l'applicazione degli indici di ponderazione dei voti per l'elezione dei nuovi organi amministrativi provinciali. Indici che fanno riferimento alle fasce demografiche di appartenenza dei Comuni. In sostanza è assegnato un "peso" più consistente a seconda del numero dei residenti del comune di appartenenza dell'avente diritto al voto. 
Tutti i riferimenti di legge, la cronologia degli adempimenti e i moduli relativi alle nuove elezioni provinciali saranno pubblicati sulla sito della Provincia di Lucca al seguente link :
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie