Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Luglio 2024

Visite: 554

Lo stato di manutenzione di alcune aree pubbliche esterne al centro storico finiscono sotto i riflettori di Lucca Civica. "Durante la campagna elettorale – dice il gruppo – l'assessore Fabio Barsanti, all'epoca consigliere comunale di opposizione, non perdeva occasione per mostrarsi all'opera, pubblicando foto che lo ritraevano mentre ripuliva Lucca dalle erbacce, promuoveva piste ciclabili e incentivava l'uso dei centri sportivi. Oggi, però, ci troviamo a chiederci dove sia finito tutto quell'entusiasmo. Proprio oggi che, per il ruolo ricoperto, tutte quelle buone intenzioni potrebbero diventare azione e manutenzione ordinaria".

Prosegue Lucca Civica: "Un esempio emblematico è il parco sportivo in località Le Macchie. Questo spazio, che ospita due campi per le bocce, una pista per le macchine radiocomandate, campi di calcio e un percorso vita, è ormai abbandonato a se stesso. L'erba alta e i rovi coprono non solo le strutture, ma anche gli accessi, rendendo il parco inutilizzabile per i cittadini che desidererebbero praticare sport o semplicemente godersi un po' di tempo all'aria aperta".

"La situazione non migliora – continua Lucca Civica – nella zona di via della Scogliera. Percorrere questa strada in bicicletta è diventato estremamente pericoloso a causa delle piante di acacia e dei pruni che invadono la carreggiata. Invece di una manutenzione adeguata, l'amministrazione ha optato per soluzioni temporanee e poco efficaci: un cartello di avviso per le assi di legno sconnesse sulla passerella e due tavoloni improvvisati per consentire il passaggio".

"Il degrado si estende anche alla parte di Sant'Alessio – aggiunge Lucca Civica – dove i rovi stanno lentamente coprendo il ponte Fagiolini, rendendo difficile e pericoloso il transito. Queste condizioni non solo compromettono la sicurezza dei cittadini, ma testimoniano una mancanza di cura e attenzione verso i quartieri e i paesi da parte dell'amministrazione comunale".

Il gruppo conclude: "Facciamo quindi un appello al sindaco affinché intervenga tempestivamente. È necessario che vengano presi provvedimenti urgenti per risanare queste aree e restituire alla comunità spazi pubblici sicuri e ben tenuti. È fondamentale che l'assessore Barsanti e l'intera giunta comunale dimostrino con i fatti ciò che hanno promesso con le parole, evitando che le aree periferiche di Lucca rimangano nel dimenticatoio".
 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie