Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
25 Settembre 2024

Visite: 508

Parte oggi la massiccia campagna di comunicazione del Comune di Lucca che promuoverà la mobilità sostenibile sul territorio, tramite una forte incentivazione all'uso dei mezzi di trasporto pubblico e al bike sharing già operativo in città. 

Sono stati realizzati per l'occasione uno spot pubblicitario e apposite grafiche illustrative per rilanciare tutti i servizi già attivi orientati ad una mobilità sostenibile. Una campagna che coinvolgerà i media locali (carta stampata, testate giornalistiche online, emittenti televisive) e che sarà condivisa e diffusa sui canali ufficiali dell'ente di Palazzo Orsetti. 

Prosegue quindi l'azione amministrativa, verso obiettivi di mobilità green e sostenibile sempre più ambiziosi. 

A partire dal gennaio 2024, dopo anni di sostanziale stallo, il trasporto urbano dei bus è stato infatti protagonista di un deciso un potenziamento delle linee e delle corse, con un significativo aumento dei chilometri complessivi percorsi dalle tratte. Si è passati da 1.687.861 km a 1.952.926 km, con 265mila km in più ed aumento dei passeggeri che, secondo gli ultimi dati rilevati, si attesta intorno al +15%. 

E' stato inoltre, come ben noto, lanciato dall'amministrazione comunale il servizio di bike sharing gestito dall'azienda RideMovi. Un servizio sempre più utilizzato da visitatori e cittadini, che si svolge in un'area operativa ben calibrata rispetto alle caratteristiche del tessuto urbano e si sviluppa nell'ordine di circa 10 km dal centro storico, con lo scopo di includere piccole porzioni di aree periferiche collocate lungo direttrici viarie rilevanti, oppure in prossimità di specifici punti di interesse. 

A tal proposito è stata recentemente promossa l'iniziativa che favorisce l'utilizzo del bike sharing per chi ha un abbonamento al trasporto pubblico, grazie alla sinergia tra amministrazione comunale, Autolinee Toscana, RideMovi ed il sostegno della Regione Toscana. I cittadini che detengono un abbonamento di Autolinee Toscane potranno infatti utilizzare gratuitamente il servizio di bike-sharing per tutto il 2024. 

"Con questa campagna di comunicazione a 360° - dichiara l'assessore alla mobilità Remo Santini - prosegue la programmazione che vede la nostra amministrazione fortemente impegnata verso obiettivi ambiziosi di mobilità green e sostenibile. Instaurare e promuovere pratiche virtuose è l'obiettivo primario della campagna – prosegue – e l'occasione per sensibilizzare ancora una volta la cittadinanza sulle tematiche ambientali legate alla mobilità urbana, che rappresentano una base preziosa per il nostro futuro". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie