Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
31 Luglio 2024

Visite: 680

La segreteria del partito democratico comunale di Lucca interviene di nuovo sulla vicenda legata alla presenza, in videoconferenza, del latitante lucchese Andrea Palmeri alla festa dei tifosi della Lucchese al centro Vignini alla quale ha partecipato anche l'assessore allo sport Fabio Barsanti:
Il sindaco Pardini risponda nel merito riguardo all'affaire Palmeri senza continuare ad arrampicarsi sugli specchi e a utilizzare il vittimismo per mascherare un fatto gravissimo che coinvolge un membro illustre della sua giunta.
Il partito democratico di Lucca chiede ancora una volta che sia fatta chiarezza su quanto accaduto al centro Vignini. Proprio "il sindaco di tutti", in una delle tante risposte date via social alle cittadine e ai cittadini che chiedono lumi sulla vicenda, ha dichiarato che alla festa dedicata ai tifosi della Lucchese sarebbero state presenti famiglie con bambini. La segreteria del partito democratico di Lucca chiede al sindaco Pardini quale esempio può dare un personaggio come Andrea Palmeri, latitante, foreign fighter putiniano in Donbass, ai bambini presenti alla festa alla quale è intervenuto proprio il pluripregiudicato Palmeri.
La segreteria del Pd lucchese chiede ancora e con grande preoccupazione, se l'ammistrazione comunale di Lucca condivida gli ideali putiniani rappresentati dal latitante Andrea Palmeri. 
Inoltre, per quale motivo Fabio Barsanti, assessore allo sport della Giunta Pardini, non ha sentito l'esigenza di alzarsi e andarsene via una volta comparso sullo schermo il latitante Andrea Palmeri? Non prima di aver adempiuto agli obblighi legati al suo ruolo: un rappresentante delle istituzioni quando un latitante si palesa magicamente in pubblico, infatti, avrebbe dovuto (come minimo) chiamare le forze dell'ordine per informarle del fatto. Sapere dov'è un latitante in fuga è di interesse pubblico, delle forze dell'ordine, della digos, del questore.
L'assessore Barsanti avrebbe dovuto riferire dell'accaduto per poi lasciare a chi di dovere, di fare i giusti e opportuni accertamenti.
Invece, il sindaco Mario Pardini ha addirittura dichiarato che se avesse potuto sarebbe andato lui stesso all'evento al centro Vignini. Ma non si vergogna?
Sarebbe andato a presenziare a un evento in cui è intervenuto un latitante pluripregiudicato?
Sindaco Pardini, perché non prende le distanze da quanto accaduto?
Perché non si dissocia?
Perché non sente l'esigenza di distaccarsi dall'operato del suo assessore?
Riteniamo che siano domande semplici a cui è necessario dare una risposta chiara e netta con grande urgenza.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie