Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Agosto 2024

Visite: 608

La giunta comunale ha avviato l'iter necessario per l'istituzione del garante per la tutela degli animali, ovvero una figura incaricata dall'amministrazione, tramite la quale sarà possibile promuovere e realizzare un piano sinergico di interventi volti alla salvaguardia di ogni genere animale sul territorio. 

Una novità assoluta per il Comune di Lucca, che si avvale per la prima volta con l'istituzione del garante di una figura volta a relazionare l'ente ed i cittadini circa la salute degli animali del territorio, dando voce alla crescente e naturale sensibilità della comunità verso le condizioni di vita degli animali, con la finalità di assicurare una maggiore tutela dei loro diritti, creare sinergie e collaborazione tra enti, associazioni ed istituzioni ed essere a disposizione per ricevere segnalazioni e denunciare alle autorità competenti fatti o comportamenti configurabili come reati. 

L'amministrazione continua così a promuovere l'instaurarsi di una corretta convivenza con gli animali, anche attraverso nuove campagne di informazione coordinate dal garante, che possano educare i cittadini alla giusta scelta, cura, gestione e conduzione nei luoghi pubblici dell'animale familiare. 

"La tutela dei diritti degli animali è un principio ispiratore di questa amministrazione – dichiara l'assessore alle politiche animali, Cristina Consani – E ritengo che l'istituzione di una figura di riferimento, che abbiamo fortemente voluto in seguito alla proposta di un gruppo consiliare di maggioranza, sia espressione di un senso di civiltà condiviso con tutta la cittadinanza. Il garante – prosegue – sarà di fatto una figura di assistenza per tutti i problemi che possono sorgere nell'ambito delle politiche animali, con particolare attenzione alla salvaguardia dei loro diritti, alla sensibilizzazione della comunità e alla gestione e denuncia di eventuali maltrattamenti". 

Il garante per la tutela dei diritti degli animali sarà scelto tra coloro che dimostreranno indiscusse integrità e moralità, comprovata esperienza in ambito e professionalità, previa pubblicazione di apposito avviso pubblico. Il garante non percepirà alcuna indennità o compenso, svolgendo la sua attività a titolo gratuito. 

L'iter per l'individuazione della figura competente proseguirà nelle opportune sedi, fino al conferimento dell'incarico che verrà annunciato tramite i canali ufficiali del Comune di Lucca. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie