Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
12 Agosto 2024

Visite: 765

Fu proprio un’amministrazione comunale di centrodestra, sostenuta anche da Per Lucca e i suoi paesi, ad abolire la tassa sui passi carrai: ci riferiamo ai tempi del sindaco Pietro Fazzi, ovvero ad un periodo distante oltre venti anni fa. Se per vent’anni ciascun lucchese che ha un cancello sulla pubblica via avesse dovuto sborsare 50 euro l’anno, la spesa per un tale arco di tempo sarebbe stata di mille euro: questi soldi i lucchesi li hanno risparmiati grazie ad un provvedimento in linea con le buone tradizioni politiche della destra moderata”.

Questo l’esordio di Per Lucca e i suoi paesi, che prosegue a esprimere tutta la sua perplessità di fronte alla reintroduzione di questa tassa da parte di un’amministrazione “che si definisce di centrodestra”.

La destra ed il centro liberali hanno sempre avuto come obbiettivo primario la riorganizzazione ed efficientamento dei servizi, e questo nell’ottica di un non aumento, se non di una diminuzione, della pressione fiscale- riflette infatti la lista civica- Ci chiediamo dunque, e lo chiediamo al sindaco, se questa reintroduzione di una tassa che probabilmente attiverà anche un notevole contenzioso sia una mossa in linea con la tradizione dei moderati lucchesi”.

Anche la giustificazione, per altro basata su una non verità, data dal sindaco nello scorso inverno, quando il primo cittadino affermò che questo balzello esiste in tutti i comuni italiani, non ha alcun senso- commenta in conclusione- Ci permettiamo di invitare l’amministrazione comunale a ritirare questo provvedimento, e ciò nel solco della tradizione liberale e moderata del centrodestra italiano”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie