claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
28 Maggio 2024

Visite: 1119

Gli immediati dintorni di Lucca e tutta la parte settentrionale della Toscana sono ricchi di bellezze naturali dall'enorme valore paesaggistico e culturale. Ragion per cui vale assolutamente la pena visitarli e conoscerli. A nord della città di Lucca sorgono tre diverse formazioni collinari, caratterizzate da una flora eccezionale. Lontani dal turismo di massa, molti sentieri attraversano le aree dedite alla cultura vitivinicola e a quella dell'olio d'oliva, ma anche castagneti, faggete e meravigliosi borghi medioevali. Gli itinerari indicati di seguito sono adatti a persone di ogni età che amano passeggiare e tenersi in forma.

Le cose da portare con sé durante un trekking


Prima di descrivere le bellezze dei trekking più noti della Lucchesia, è necessario fare alcune raccomandazioni agli amanti della montagna e delle passeggiate nella natura. Meglio evitare di abusare della propria resistenza, soprattutto se si è privi di bevande a base di sali minerali e vitamine. L'attività fisica eseguita durante la stagione calda porta a consumare tantissimi liquidi e sali minerali, ragion per cui è fondamentale reintegrarli costantemente. Durante le giornate afose, attraverso la traspirazione, l'organismo dissipa moltissimi elementi fondamentali per il corretto funzionamento degli organi e dei muscoli. Inoltre, è facile andare incontro a sintomi fastidiosi quali disidratazione, crampi e spossatezza. Ma dove acquistare integratori di buona qualità a prezzi convenienti? Redcare è la parafarmacia online che mette a disposizione dell'utenza una lista lunghissima e costantemente aggiornata di
farmaci da banco, integratori e prodotti di bellezza. Cercare ciò che serve è molto semplice: basta digitare il nome del brand o del prodotto desiderato nella casella di ricerca posta in alto e scorrere le caratteristiche dell'articolo. Redcare garantisce sconti e promozioni eccezionali e un supporto clienti sempre disponibile.

Le Alpi Apuane: l'anello di Cardoso


L'
escursione comincia nel borgo di Cardoso, primo comune della Garfagnana. Usciti dal paese, si accede a un ripido sentiero che attraversa un bosco di latifoglie fin quasi sulla sommità del colle. Da qui, una mulattiera conduce fino al borgo di San Luigi e poi alla croce del Monte Penna. La vista che si apre sulla valle del Serchio è davvero meravigliosa. Il sentiero prosegue attraverso i castagneti fino a tornare a Cardoso. La passeggiata è agevole, nonostante presenti alcune salite piuttosto ripide.

La spiaggia di Torre del Lago


Questa escursione attraversa i boschi costieri fino a raggiungere le dune naturali della spiaggia di Torre del Lago. Il bosco è formato da macchia mediterranea, anche se non mancano fiori e piante tipici dell'entroterra toscano. La fascia delle dune è davvero eccezionale. È possibile abbinare l'escursione alla visita di Villa Puccini a Torre del Lago.

Le colline sopra il lago di Massaciuccoli


Il sentiero inizia proprio sulle rive del lago e conduce al cospetto di un giardino colmo di limoni. Dopo una ripida ma breve salita, ci si ritrova davanti ai resti delle antiche terme romane, dalle quali è già possibile ammirare il panorama sul
lago di Massaciuccoli. Salendo, la vista diventa sempre più inebriante. Il sentiero attraversa un bosco di querce, prima di raggiungere il Monte Aquilana e Compignano. Dopo aver oltrepassato un uliveto, si giunge dinanzi alla chiesa di San Frediano. Da qui, bisogna continuare in direzione sud-ovest, aggirando il Monte Castellaccio e arrivando a dominare uno splendido panorama su Pisa e Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie