claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
12 Giugno 2023

Visite: 578

Ad oggi la conoscenza dell'inglese è diventata una necessità piuttosto che un'opzione, soprattutto se consideriamo il grado di globalizzazione della società attuale. Se si sta pensando di migliorare il proprio inglese, o se si desidera apprenderlo iniziando da zero, ovviamente l'iscrizione presso una scuola di qualità rappresenta un altro step quasi obbligatorio. Il problema, però, è che i corsi sono così tanti che spesso risulta difficile selezionare quello adatto per noi. Vediamo dunque di scoprire come riuscire a venirne a capo.

Capire le proprie esigenze e obiettivi

Prima di tutto, è fondamentale capire le proprie esigenze e gli obiettivi specifici che ci siamo posti. Ogni persona parte da motivazioni diverse: c'è chi vuole imparare la lingua per il lavoro, chi desidera padroneggiare l'inglese per andare a vivere all'estero, e chi invece lo vorrebbe conoscere semplicemente per comprendere le altre culture durante i propri viaggi. In base allo scopo, cambierà anche la tipologia di corso. Non solo obiettivi, ma anche necessità: le lezioni di inglese online, ad esempio, sono ideali per chi ha poco tempo e per chi deve fare i conti con una quotidianità piuttosto piena di impegni.

Valutare le opzioni disponibili

Oggi, grazie alla tecnologia, abbiamo a disposizione un ampio ventaglio di opzioni per imparare l'inglese. Esistono le lezioni tradizionali in aula, i già citati corsi online, le lezioni private, i programmi di full immersion e le app per smartphone. Ogni opzione ha i suoi pro e i suoi contro, e la scelta dipenderà dalle preferenze personali, dalla disponibilità in termini di tempo, dal livello che si desidera raggiungere e ovviamente dal budget che si ha a disposizione. Da questo punto di vista, un approccio combinato e "multicanale" può aiutare ad acquisire più competenze, ad esempio seguendo un corso privato e nel mentre esercitandosi con le app.

Considerare il metodo di insegnamento

Il metodo di insegnamento utilizzato dall'istituto di inglese può influenzare notevolmente l'esperienza di apprendimento, incidendo anche sui risultati ottenuti. Alcune metodologie si concentrano sull'aspetto comunicativo della lingua, mentre altre danno una maggiore importanza alla grammatica. Inoltre, ci sono sistemi che incorporano elementi come il gioco e l'interazione sociale, per mantenere vivo l'interesse negli studenti, e per coinvolgerli di più. Non tutti i metodi sono adatti ad ogni esigenza, quindi conviene trovare l'opzione che più si avvicina ai risultati che desideriamo ottenere.

Chiedere consigli e leggere le recensioni

Prima di prendere una decisione definitiva, è sempre utile chiedere consigli alle persone che hanno già seguito un corso di inglese, soprattutto se la loro situazione era simile alla nostra. Ci si può rivolgere agli amici, ai parenti, ai colleghi oppure cercare delle opinioni su Internet, ad esempio frequentando dei forum online o le pagine dei social network. Ovviamente si consiglia sempre di leggere le recensioni che gli utenti hanno scritto in merito ad una certa scuola, valutando fattori come la preparazione degli insegnanti, la metodologia e i risultati ottenuti.

Infine, è bene chiudere con una precisazione: siamo tutti diversi, dunque ciò che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per noi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie