claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da martino di simo
lettere alla gazzetta
30 Aprile 2024

Visite: 626

Un lucchese assiduo lettore della Gazzetta di Lucca che vive a Santo Domingo interviene su ciò che sta accadendo ai danni del generale Roberto Vannacci:

Buongiorno direttore,

ho letto che il generale Roberto Vannacci sarà di nuovo a Lucca. Dopo la sua candidatura alle prossime elezioni europee, porci e cani dalla carta stampata alle varie TV entrambe soggiogate a vari partiti più o meno rossi, si sono scatenati mettendo nel ventilatore delle più becere informazioni, tutto quello che loro pensano che possa arrecare danno al generale. Secondo il loro pensiero e il modo di agire quello che pensano (male) e dicono (peggio) è oro colato, mentre non hanno il minimo rispetto della Costituzione tanto invocata dagli stessi, se una persona dichira un pensiero diverso dal loro. Si nascondono dietro la generica dicitura che il libero pensatore è un fascista. Si stanno dimenticando che il fascismo è morto con l'uccisione di Mussolini e la sparizione, da parte degli stessi comunisti, dell'oro di Dongo servito anche a comprare, così si dice, l'attuale palazzo dove si trovava la sede del partito comunista. Forse si dimenticano che in quei tragici giorni, grazie a uomini con una elevata coltura e determinazione, è stato impedito il progetto dei comunisti stessi, i quali volevano l'Italia sotto il dominio russo con presidente Stalin (non era forse un dittatore?) ed è grazie a loro se queste persone possono dire e scrivere quello che vogliono. E' solo alla democrazia garantita dalla nostra Costituzione se sono liberi di parlare, di scrivere e di protestare civilmente.

Per me la libertà è quella di rispettare ogni idea, anche se non la condivido e se una donna vuole abortire (prima di giudicare si conoscano le motivazioni che l'hanno spinta a questo doloroso passo) è libera di farlo, Se una coppia vuol divorziare deve essere libera di farlo, come ogni persona è libera di essere gay o lesbica senza quegli eccessi che si vedono nelle loro manifestazioni. L'amore deve essere libero senza pregiudizi, ma nel rispetto delle parti.

Vannacci ha affrontato il problema dei disabili, tema difficile sia per chi ne è colpito sia per i familiari o parenti che devono starci vicino. Come al solito tutti a gridare allo scandalo.

Domanda: la velocità di una colonna militare da chi è determinata? Dal mezzo più lento. La disabilità va affrontata non gettando tutto in rissa, ma porsi i problemi con le possibili soluzioni. I ragazzi devono socializzare, capire che vicino a loro ci sono altri ragazzi meno fortunati, la natura, per suoi motivi, li ha penalizzati. L'insegnamento ha un certo percorso perciò occorre che le istituzioni devono preoccuparsi di queste persone le quali hanno un tempo di apprendimento meno veloce degli altri, perciò vanno dedicati loro maggior tempo e attenzioni, cercando di portarli più vicino possibile agli altri studenti. Un lavoro faticoso e lungo, ma se l'affrontiamo come si fa ora si otterranno scarsi risultati da entrambe le parti. Nella libertà di pensiero queste sono le mie idee,

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie