claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Riccardo Carnicelli
lettere alla gazzetta
01 Gennaio 2024

Visite: 698

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera-riflessione inviataci da un lettore che, evidentemente, frequenta abitualmente la struttura di piazza del Giglio da anni e replica all'intervento di qualche giorno fa dell'ex assessore della giunta Tambellini Serena Mammini:

Scorrendo il giornale online “La Gazzetta di Lucca”, mi sono imbattuto in un articolo scritto da un ex assessore, che parlava, forse rispondendo ad alcune dichiarazioni dell’amministratore unico in carica al Teatro del Giglio, dei lavori eseguiti all’interno del Teatro dalla precedente amministrazione, sostenendo che l’attuale amministrazione se ne prenda merito.

Provi l’ex assessore Mammini a chiedere al pubblico che frequenta il teatro che ne pensa delle poltrone nuove della platea, dove non è possibile stare seduti se siamo più alti di mt 1,50. Già che siamo nell’argomento provo a formulare qualche considerazione: a mio giudizio il teatro del Giglio era sentito come una palla al piede da precedenti amministratori che hanno evitato di affrontare i problemi, per cui il teatro del Giglio ha arrancato per anni, mancando al suo ruolo di organismo culturale della città. Gli attuali amministratori hanno ricevuto questa eredità che li condiziona pesantemente. Per loro fortuna possono contare sull’impegno e la professionalità di tanti operatori che quotidianamente consentono al teatro di fare la sua parte.

Sarebbe bene che questo loro impegno non venisse dimenticato o sottovalutato. Non è certo dunque il caso di sbandierare successi che si stentano a riconoscere. È invece il caso di avviare una seria programmazione che faccia riportare il teatro del Giglio al livello che aveva raggiunto negli anni '80.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie