claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
18 Aprile 2023

Visite: 1477

I motivi per cui scommettere sui siti di gioco online è conveniente sono tanti. Basti pensare alla comodità e alla possibilità di accesso al betting ovunque ci si trova anche dal proprio smartphone. Oppure ai bonus offerti sia ai nuovi giocatori che ai vecchi utenti. Uno dei fattori che invece tiene ancora lontani i giocatori dai siti scommesse sportive ha a che fare con la sicurezza. Molti appassionati di sport ancora non si fidano delle piattaforme dedicate alle scommesse e preferiscono giocare nella modalità tradizionale, ossia recarsi in un’agenzia e piazzare le proprie multiple di persona allo sportello.

Avere timori rispetto alle attività online che implicano l’uso di denaro è normale e per molti versi anche giustificato. Le truffe sul web e le attività di phishing sono tutt’altro che scomparse, al contrario, proliferano sempre più e si fanno più articolate. Ma sul versante del gambling gli appassionati possono rivolgersi ai siti con autorizzazione ADM (ex AAMS) per scommettere in modo completamente legale seguendo la normativa italiana. I migliori siti per scommesse offrono esperienze di gioco sicure sotto ogni punto di vista.

Gli Italiani temono ancora il web

In base a quanto riportato nell’Osservatorio sulla sicurezza della casa, creato sulla base di una rilevazione effettuata da Verisure Italia, Censis con il Ministero dell’Interno, emerge che gran parte degli italiani ha timore del web. Oltre la metà degli intervistati, il 56,6%, si preoccupa di mettere a rischio la propria sicurezza quando effettua acquisti e transazioni online, oppure svolge operazioni bancarie e di lavoro su Internet. Dunque è evidente come anche le attività di gioco tutti i siti di scommesse possano intimorire. Per questo molti giocatori si rivolgono ancora alle agenzie fisiche.

In realtà i migliori siti per scommesse sportive offrono garanzie di sicurezza cibernetica di vario tipo e rendono possibile il gioco sicuro e senza rischi. Facciamo riferimento esclusivamente ai siti che hanno ottenuto una concessione dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il possesso di questa licenza garantisce che un sito per scommesse calcio operi nel rispetto di quanto stabilito dalle leggi italiane in materia di gioco d’azzardo online.

Ecco perché i siti AAMS sono sicuri

Per ottenere la licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli gli operatori italiani e internazionali devono soddisfare una serie di requisiti, molti dei quali hanno a che fare proprio con il tema della sicurezza. Le piattaforme di gioco devono essere sicure, a partire dall’indirizzo Internet, che deve cominciare con “Https” e non con “http”. Tutti gli scambi che avvengono tra operatore e utente devono essere protetti da protocolli di crittografia SSL o TLS.

Ogni operatore incluso nell’elenco siti scommesse autorizzati opera una corretta gestione della privacy, in osservanza del GDPR europeo. Anche la gestione dei cookie viene effettuata in maniera trasparente e nel rispetto della legge. I siti scommesse sportive si impegnano a proteggere il conto di gioco dell’utente e tutte le transazioni che vengono effettuate da e verso il conto di gioco. Anche in questo caso qualunque comunicazione viene cifrata tramite chiavi crittografiche; i dettagli di pagamento inseriti nei moduli online vengono protetti in maniera automatica da certificati molto avanzati.

Gli strumenti di pagamento accettati sui siti legali hanno caratteristiche che determinano il massimo della sicurezza. Dunque il miglior sito per scommesse sportive è quello che supporta i protocolli di autenticazione proposti da tali sistemi, come ad esempio il Verified by Visa e il MasterCard SecureCode. In questo modo chi paga con le proprie carte di credito o carte prepagate, può autorizzare le operazioni di ricarica con una verifica in due step.

Inoltre per aumentare la sicurezza e rispondere alle esigenze di fasce più ampie di giocatori, molti siti di betting consentono di ricaricare in contanti. Questo viene fatto accettando metodi di pagamento come Paysafecard: si tratta di ricariche in vari tagli che possono essere acquistate in molti esercizi sul territorio. Oppure mettendo a disposizione dei voucher da acquistare sempre nei punti vendita fisici, pagandoli come si preferisce.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie