claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
15 Novembre 2023

Visite: 449

Oltre 8 italiani su 10 comprano online almeno una volta al mese. È questo il dato più significativo del Report annuale sull’e-commerce italiano pubblicato da Idealo e contenente un'analisi approfondita delle abitudini di acquisto on line di chi usa abitualmente la comparazione dei prezzi. 

Nonostante il dato relativo a chi acquista abitualmente on line sia davvero d'impatto, va sottolineato come, nel 2022, si sia registrato un decremento di più di due punti percentuali del numero di queste persone, rispetto a quante se ne contavano l'anno prima. L'inflazione e la congiuntura economica, nonchè geopolitica mondiale, d'altro canto hanno influito negativamente sui consumi in generale.  

A parte le fluttuazioni legate a situazioni temporanee, il trend degli acquisti on line, in ogni settore, è destinato, comunque, a crescere e a coinvolgere sempre più consumatori. È interessante anche capire cosa comprino gli Italiani. Secondo i dati, il 43% di loro ha comprato, nel 2022, almeno un prodotto di elettronica, il 41% ha preferito articoli di moda & abbigliamento e il 33% un paio di scarpe.

Molto rappresentativa è anche la percentuale di chi ha comprato profumi e articoli per la bellezza, giocattoli e videogiochi, medicine e altri prodotti per la salute e food&beverage. Tra le prime dieci categorie merceologiche più vendute sono anche il settore pet, lo sport, l'arredamento e il giardinaggio. Tutti questi tipi di acquisti on line risultano in crescita rispetto al 2021 e non fa eccezione il comparto dei prodotti per la salute, che beneficia del periodo aureo che stanno vivendo le e-pharmacy, espugnando, così, uno dei baluardi del commercio tradizionale che cede sempre più il passo all'online.

Fenomeno, questo, che è in gran parte da attribuire alla presenza di shop on line sempre più affidabili e forniti, che non sono certo improvvisati: la legge, infatti, consente l'apertura di una e-pharmacy solo ai brand che operano già in un negozio fisico. Proprio come Farmacia Armani, punto di riferimento tra le e-farmacie,  ma soprattutto uno storico brand con una farmacia storica nel centro di Verona. Una realtà, questa, che ha saputo unire una lunga esperienza come farmacia fisica ad una visione creativa capace di rispondere ai nuovi modelli di acquisto, garantendo sempre un'ampia offerta di prodotti, prezzi vantaggiosi e consegne veloci in tutta Italia.

Ma qual è l'Identikit del consumatore digitale, indipendentemente dal tipo di prodotti acquistati? Due dati chiave: le donne hanno superato numericamente gli uomini, mentre la fascia di età più avvezza agli acquisti on line è quella tra i 35 e i 44 anni, seguita dai 44-55enni.  <

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie