claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
23 Maggio 2023

Visite: 703

Naturalmente, la capitale della Turchia Istanbul, chiamata un tempo Costantinopoli, resta la destinazione principale di chi arriva nel paese ed è facile capirne la ragione. Tuttavia, non è l’unica destinazione incredibile da scoprire durante un viaggio in Turchia. Queste sono le altre mete che meritano di essere visitate con attenzione.

  1. Ankara

Ankara è il secondo centro in ordine di importanza della Turchia. La città moderna si sviluppa intorno al centro antico. Immancabile è la visita al museo delle civiltà anatoliche che conserva reperti di civiltà e popoli che nell’antichità hanno abitato la Turchia. Da qui è anche possibile avere una vista privilegiata sull’architettura della città e le collinette che la circondano. Raggiungere oggi la Turchia è facile e si può risparmiare con le offerte voli più hotel da cui partire alla scoperta del Paese che è stato la culla per moltissime civiltà del passato per via della sua posizione strategica a cavallo tra Europa e Asia.

  1. La Cappadocia

La Cappadocia è un’estesa regione della Turchia caratterizzata da un paesaggio ancora incontaminato e che regala degli scorci incredibili. Il centro principale della zona si chiama Goreme e da qui partono tutti i turchi che portano alla scoperta della Cappadocia. La regione è davvero unica nel suo genere grazie a singolari formazioni di roccia che assumono forme strane e particolari grazie all’attività erosiva del vento sul tufo e sulle rocce basaltiche. Nascono quindi nel corso del tempo costoni, coni e voragini della valle dei camini delle fate. Questo incredibile spettacolo naturale viene ancora di più sublimato dalla particolare colore delle rocce di tufo che assumono una tinta rosa. È uno dei luoghi più famosi della Turchia senza dimenticare le tre belle, il burrone dell’inferno e la città di Sultahani, fondata addirittura nel tredicesimo sec.

  1. Safranbolu

Nella parte nord-occidentale della Turchia si trova Safranbolu, una città incantevole grazie al connubio tra particolari architetture e natura mozzafiato. È il luogo perfetto per portare a casa un’esperienza di viaggio davvero autentica fuori dalle solite rotte. Le viuzze strette di ciottoli portano alla scoperta delle case tradizionali ottomane in legno che sono state nominate patrimonio UNESCO. È un vero e proprio museo a cielo aperto della cultura dei turchi che chiamano la città Konya. Tutti i luoghi principali come moschee, a mamma e mausoleo sono ancora oggi mantenuti come una volta, creando un’atmosfera fuori dal tempo. Tuttavia, non manca l’innovazione perché questo luogo è un vero gioiello grazie ai molteplici progetti ecosostenibili.

  1. Smirne

Per finire, non si può lasciare la Turchia senza aver visitato l’antica città di fondazione greca Smirne. Oggi prende il nome di Izmir ma sono ancora del tutto evidenti le antichità greche che l’hanno resa naturalmente uno dei luoghi più visitati del paese. Il castello di velluto realizzato all’epoca di Alessandro Magno, è situato su una collina che domina la città. Infine, immancabile la visita al museo archeologico intitolato ad Efeso che racchiude opere e reperti di epoca greca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie