claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
13 Dicembre 2023

Visite: 428

Gli acquisti online negli ultimi anni sono cresciuti a dismisura, in particolare con l’arrivo della pandemia che ha costretto tutti a fare i conti con l’impossibilità di uscire dal rapporto face-to-face decretando un aumento dell’uso del web.

E con l’aumento delle vendite non sono aumentati solo gli incassi ma anche una serie di meccanismi che rendono la gestione degli e-commerce sempre più delicata. Tanti i servizi introdotti, comodi per chi acquista, ma un po’ meno per chi vende. Tra questi rientra certamente il reso che consente di restituire il prodotto che non va bene o che non soddisfa le aspettative, a volte a costo zero, altre, invece, con una piccola somma che consente di colmare la gestione di tutto il processo che vi ruota intorno.

In Italia il reso oscilla intorno al 20% degli acquisti totali effettuati e riguarda soprattutto il settore del fashion, con abbigliamento e pantaloni in pole position. Cifre che schizzano al 60% in Germania, in proporzione, c’è da dire però, al tasso delle vendite dell’e-commerce.

È ovvio che per i merchant il reso è più un ostacolo che un fattore positivo ma oggi rappresenta un servizio che non può più essere negato ai clienti e così i venditori fanno di tutto per mettere in atto azioni che consentono di tenere bassi i tassi di reso, ma spesso non è facile. Come fare? Si parte dalla scelta di un packaging e di una spedizione impeccabili: se questi funzionano, infatti, i “viaggi” della merce sono meno problematici e dunque meno costosi per l’azienda stessa che riesce a immettere di nuovo il prodotto sul mercato.

Ecco allora che è necessaria la scelta di un imballaggio ineccepibile, creato ad hoc per arrivare intatto dal cliente ma anche per ritornare indietro. Indispensabile, come insegna RAJA, il partner ideale per soddisfare tutte le esigenze di imballaggio per l'impresa, è il cartone ondulato specifico per gli imballaggi in quanto ammortizza gli urti grazie alle onde medie di cui è formato e per questo è perfetto per le spedizioni di qualsiasi tipo di prodotto, per i negozi e gli e-commerce.

In base alle esigenze si può scegliere tra 4 formati di rotoli, tutti lunghi 50 metri ma con larghezze differenti. I cartoni ondulati sono realizzati al 100% in carta riciclata con qualità 250g/m² che permette di avere un buon rapporto tra resistenza e costi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie