Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Dicembre 2022

Visite: 1469

Dopo una lunga attesa durata quasi sette mesi, da quando arrivò la lettera del CONI, indirizzata a Umberto Vangelisti, è finalmente giunto il momento tanto agognato: il ritiro della stella al merito sportivo, assegnatagli dal Presidente Nazionale del Coni Giovanni Malagò. 

Domenica 4 Dicembre, a Lucca nel salone delle conferenze del Coni, alla presenza del suo presidente regionale Simone Cardullo, dei delegati provinciali Vittorio Cucurnia per Massa Carrara e Stefano Pellecani per Lucca, e di molte altre personalità, dall'assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, al dirigente scolastico territoriale per Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi al tenente colonnello dei carabinieri, al presidente del Panathlon, Guido Pasquini, si è svolta con molta sobrietà, la consegna ad atleti e dirigenti, di attestati, medaglie e stelle al merito sportivo. 

In questo contesto, tra i primi ad essere invitati a salire sul palco è stato il Vice Presidente responsabile, nonché direttore sportivo del Basketball Club Lucca Umberto Vangelisti.

A consegnargli la stella di bronzo è stato l'assessore allo sport in rappresentanza del Comune di Lucca, Fabio Barsanti. Ha poi ricevuto i complimenti anche da Simone Cardullo, amico e compagno di tanto lavoro, svolto insieme nella Federazione Italiana Pallacanestro ed oggi in veste di Presidente regionale del Coni. 

L'onoreficenza premia il tanto lavoro che, con passione e dedizione nel campo della pallacanestro, Vangelisti ha svolto in tanti anni, sia a livello provinciale che regionale.  

Per tutta quanta la società del Bcl, dal presidente Matteo Benigni, a tutti gli atleti, gli allenatori, i dirigenti e collaboratori è davvero un onore e un piacere che venga dato a Umberto Vangelisti un tale e meritato riconoscimento. 

Lavorare fianco a fianco con Vangelisti, con la sua passione, la tenacia, il suo amore per la pallacanestro, è sempre stato per tutti quanti, gratificante e di stimolo a fare sempre meglio.

Dire di lui che per tutti questi anni è stato un vero punto di riferimento, un faro nel basket lucchese verso cui navigare in sicurezza, forse è fargli un torto, Vangelisti è stato ed è molto di più. 

Onore merito e gloria a Umberto Vangelisti, da tutto il Bcl, a lui va l'augurio di un futuro ancora più ricco di soddisfazioni e riconoscimenti.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie