La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno a Ripoli in gara 1 grazie ad una buona impostazione del muro e ad un' ottima difesa che le hanno consentito scambi lunghi ed emozionanti per premiarla contro le più blasonate attaccanti avversarie dal passato di B1 come Carolina Sacchetti. Il livello tecnico e la qualità del gioco messo sul parquet dalle due squadre sembrano di categoria superiore e non di un match play off di serie C fra le seconde classificate nella regular season: Astra Chiusure Lampo piazzata al posto d' onore nel girone A dietro Timenet Empoli e Porcari Volley nel girone B, avendo chiuso ad un solo punto dalla Bi.emme Service Livorno. Si assiste ad una grande prestazione del Porcari, che gioca con forza e determinazione, soprattutto quando nel 1.o set è sotto 6-10. Entra a questo punto in scena Linda Pettenon che con grande carattere manifesta le sue qualità in diverse aree chiave: mura gli attacchi avversari e dimostra abilità nell' attacco e nel palleggio. Dietro Ilaria Battellino copre efficacemente tutta la zona ed effettua passaggi precisi per organizzare le azioni di attacco che la regista Giulia Cerri indirizza con maestria. Senza farsi prendere dal nervosismo il Porcari riesce a riequilibrare il punteggio grazie a Sara Crecchi, alla sua intelligenza tattica ed ai suoi colpi precisi nel saltare il muro avversario: 15-15. In questa fase del gioco le rossonere prevalgono a livello tattico e sempre la stessa Crecchi da sicurezza al punteggio mettendo a segno anche il punto del 23-19, Pettenon approfondisce per il 24-19 ed una doppia di Euroripoli chiude il set: 25-20.
Nel secondo set invece le rossonere di Grassini partono subito forte acquisendo un vantaggio rassicurante senza cali di tensione, dimostrando maggiore precisione nei passaggi per organizzare azioni di attacco. Dopo il punto di Interlandi per il 9-4, coach Nicola Manetti effettua il primo cambio con Cherici che prende il posto di Ceccarelli. Un attacco vincente di Tazzini porta Porcari a + 6 (17-11), mentre Elena Butnaru alimenta l' ultima speranza di rimonta di Euroripoli segnando il 18-14. Crecchi riporta a +5 il Porcari (21-16) ed ancora Butnaru , questa volta murando la stessa Crecchi, fa il punto del 22-16. Un pallonetto con tocco morbido di Sara Crecchi sorprende di nuovo la difesa avversaria che si aspetta un attacco più diretto per il 23-19. La stessa Crecchi mette a segno il punto che chiude il set 25-22. Un set che agita per il suo andamento coach Nicola Manetti che chiama spesso il time out per cambiare strategie di gioco dando istruzioni alle sue giocatrici.
Nel terzo set Astra Chiusure Lampo recupera terreno e punteggio dopo essere stata sotto fino al 20-17 siglato ancora una volta da Linda Pettenon. A questo punto le fiorentine di coach Manetti danno tutto, impegnandosi con ogni energia facendosi più solide e concrete. Sacchetti piazza il punto del 23-21. Un ace in battuta di Romanelli porta Euroripoli a meno 1 (23-22). Crecchi sbaglia la schiacciata ed il punteggio va in parità (23-23), ma subito dopo la stessa Crecchi fa punto murando un attacco di Ceccarelli (24-23). Euroripoli annulla il match point del Porcari e si impone ai vantaggi 24-26. Le fiorentine riaprono il match con la forza della disperazione superando un Porcari comunque sempre concentrato in tutti i reparti di gioco con Asia Degl' Innocenti preziosissima sia in fase difensiva che in battuta ed al palleggio oltre a trovare ogni tanto qualche varco in attacco. A dare il suo contributo è entrata in campo anche Federica Monchi mentre Grassini sostituisce Sara Tazzini (il gioiello più pregiato giovanile che dispone il Porcari) con la ritrovata Giulia Martone. Un cambio che poi si rivela decisivo sulle sorti del match per un coach che riesce sempre in stagione a far aumentare il livello di gioco delle sue atlete gestendo bene le loro potenzialità.
Nel quarto set le rossonere vanno subito in fuga sul 7-5 con Sara Crecchi che risolve una situazione difficile. Una fuga che non vogliono rallentare ed anzi si allarga quando una prodezza di Giulia Cerri porta la sua squadra a +4 (15-11). L' Astra chiusure Lampo è propositiva e coraggiosa ma crolla sotto la glacialità e la freddezza del Porcari che a muro con l' ingresso di una super Giulia Martone e la regolarità di Linda Pettenon, aumenta le difficoltà penetrative delle fiorentine che devono anche concedere gli attacchi vincenti alla stessa Martone per il 17-13 e per il 18-15. Romanelli schiaccia fuori ed il Porcari mantiene un vantaggio di + 3 (21-18). Due muri di Pettenon neutralizzano le possibilità di rimonta (23-18). Crecchi, Interlandi ed ancora Crecchi chiudono il match per il 25-19 di un quarto set lottato ma vinto dal Porcari nel fondamentale del muro applicato decisamente meglio.
LINDA PETTENON MVP DE LA GAZZETTA DI LUCCA
L' MVP di questa settimana va a Linda Pettenon: impressionante il suo costante progresso dimostrato nell' intera stagione. Lei possiede un mix di talento fisico, tecnico e mentale ed è migliorata molto anche in battuta dove ogni tanto mette a segno qualche ace. È stata regolare e decisiva in tutti i set. Una prestazione veramente maiuscola la sua.
RICCARDO GRASSINI: UN SUCCESSO CHE VOGLIAMO CONDIVIDERE CON FRANCESCO MASI E GIUSEPPE SIRIANI
Un Porcari Volley molto sfortunato nelle due stagioni di serie C sul piano degli infortuni che ha avuto costantemente. Uno riguarda Giulia Martone che sembra aver riacquisito tutta la condizione necessaria per sfoggiare tutto il suo patrimonio tecnico. Il suo lungo periodo di stop compreso la stagione passata però è dovuto anche al felice evento della maternità. Entrata sul finale del terzo set ha fatto la differenza nella squadra di Grassini, il coach che ha sempre creduto sulle sue qualità.
"Sono soddisfatto del recupero di Giulia Martone, giocatrice di categoria superiore. Avevamo un po' di apprensione per Linda Pettenon che aveva accusato una contrattura muscolare alla coscia e non si era potuta allenare in settimana se non soltanto venerdi. Dopo che eravamo partite un po' troppo contratte la squadra si è sciolta ed ha disputato una buona partita come si era preparata in settimana. A questo punto dobbiamo preparare bene il match di ritorno che sarà molto difficile ma non facciamo calcoli, dovremo giocare per vincere poi tireremo le somme. Dedichiamo questo successo al nostro presidente Roy Tocchini che investe tanto nel volley e merita il massimo delle soddisfazioni. Grande merito di questi risultati sono di Francesco Masi per la preparazione fisica e Giuseppe Siriani per la gestione dopo il recupero della condizione fisica delle ragazze e di infortuni ne abbiamo avuti parecchi...Arrivare ai play off ed avere la rosa al completo è ora un vantaggio per poter preparare meglio le partite.
SABATO IL RITORNO ALLA PALESTRA GOBETTI DI BAGNO A RIPOLI
Il ritorno dei play off si giocherà sabato alle 21 alla palestra Gobetti di Bagno a Ripoli. Al Porcari per accedere all' ultima fase serve vincere due set, necessari per non incorrere nel Golden Set. Nell' altro match che si è tenuto fra le prime classificate negli entrambi i gironi la Timenet Empoli ha espugnato il Pala Follati contro la Bi.emme Service Livorno per 2-3 mettendo una seria ipoteca sulla promozione in B2 in vista del ritorno che giocherà in casa sabato in contemporanea al match di Bagno a Ripoli.
ROSTER
Mc Donald's Porcari: Giulia Cerri in regia opposta a Sara Interlandi; Giulia Martone e Sara Tazzini al centro; Sara Crecchi e Asia Degl' Innocenti di banda; Ilaria Battellino libero. All. Riccardo Grassini
Astra Chiusure Lampo: Chiara Ceccarelli, Elena Butnaru, Veronica Ramazzotti, Sofia Lodovici, Martina Della Luna, Carolina Sacchetti e Aurora Cavallin. All. Nicola Manetti
SCORE
Mc Donald's Porcari: Linda Pettenon 15, Asia Degl' Innocenti 6, Giulia Martone 7, Sara Interlandi 13, Sara Tazzini 7, Sara Crecchi 17 Tope Score del match, Arianna Doveri (L2), Margherita Chiti, Federica Monchi, Sarah Agostini, Giulia Cerri 3, Rebecca Sciabordi, Greta Cresci, Ilaria Battellino (L1).
Astra Chiusure Lampo: Chiara Ceccarelli 10, Martina Baldi, Vanessa Cherici 4, Bianca Burroni, Elena Butnaru 14, Elisa Romanelli, Marta Mozzato, Alice Chirici, Veronica Ramazzotti 3, Sofia Lodovici 12, Martina Della Luna 1, Alice Caleri, Carolina Sacchetti 15, Aurora Cavallin (L1).