Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
15 Aprile 2021

Visite: 158

Continuano nel fine settimana le manifestazioni organizzate dalla Pugilistica Lucchese per celebrare il centenario della società. Sabato 17 e domenica 18, a partire dalle 16:00, la palestra dell’ISI Pertini sarà infatti teatro del Trofeo esordienti Élite 2a serie, portando così a cinque il numero di riunioni pugilistiche organizzate in questo anno speciale.

L’evento si volgerà a porte chiuse secondo le normative anti-Covid FPI, e sarà riservato agli atleti che si stanno affacciando al mondo del pugilato, con al massimo di due incontri nel proprio record personale. Si tratta quindi di un’ottima opportunità per i nuovi agonisti per iniziare a mettersi in mostra e fare esperienza sul ring, confrontandosi con avversari dello stesso livello. Un’occasione ghiotta, che le società pugilistiche toscane non si si sono fatte sfuggire. Il programma prevede infatti 16 incontri al giorno, che verranno trasmessi in diretta sulla pagina facebook della Pugilistica Lucchese.

Degli atleti della Pugilistica Lucchese si qualifica per partecipare al torneo solo il peso massimo (91kg) Dezjan Tabaku, reduce da un esordio vincente disputato a Reggio Emilia nello scorso fine settimana. Ma nei match fuori torneo ci sarà modo di vedere anche alcuni dei pugili della scuderia lucchese “troppo esperti” o “troppo giovani” (anche se queste due caratteristiche spesso si sovrappongono, visto il nutrito vivaio di giovani talenti), per poter partecipare a questa manifestazione.

Torna dopo la sconfitta subita a Latina lo Youth 70kg Achraf Lekal, che sul ring di casa ha finora dato il meglio di sé, mettendovi a referto già due convincenti vittorie dall’inizio del 2021.

Salirà sul quadrato per la prima volta dall’inizio dell’anno Lorenzo Garofano, Youth 69kg, che ritorna a combattere dopo un lungo stop iniziato prima dello scorso inverno.

Sarà inoltre presente l’esperto peso medio (Élite 75kg) Filippo Rimanti, che cercherà di proseguire la serie di vittorie iniziata con la prima manifestazione del centenario della società.

Il 2021 continua a confermarsi come un anno di intensa attività pugilistica per la città di Lucca. Iniziato da poco e col botto, promette ancora molti altri eventi a celebrare questo storico traguardo della Pugilistica Lucchese.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie