Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
16 Novembre 2020

Visite: 142

Un anno fa l’annuncio del loro arrivo in prestito nella squadra biancoceleste, adesso la conferma della permanenza all’interno di un progetto sempre più ambizioso. La Virtus Lucca comincia a delineare la squadra assoluta maschile per la stagione 2021 e lo fa ufficializzando l’ingaggio a titolo definitivo del triplista Edoardo Accetta, del velocista Edoardo Carucci e dello specialista delle prove multiple Luca Dell’Acqua. Il direttore tecnico Matteo Martinelli ha chiuso l’accordo con la Fanfulla Lodigiana sulla base di quanto già tratteggiato lo scorso dicembre: “Si tratta di un’operazione importante – commenta Martinelli –, condotta con molto rispetto tra le due società e gli atleti. Spettava ai ragazzi la decisione finale sulla permanenza a Lucca e la loro approvazione entusiasta conferma la qualità dell’ambiente Virtus. Noi siamo davvero felici perché grazie alla permanenza di questi tre atleti confermiamo le nostre ambizioni anche per il 20201”.

La stagione 2020 dei tre giovani atleti biancocelesti è stata splendida. A partire da Edoardo Accetta, laureatosi a febbraio campione italiano indoor nel salto triplo e poi rallentato dopo il lockdown da un problema muscolare che lo ha frenato nei tricolori all’aperto. Ma il ventiseienne saltatore milanese ha grandi ambizioni, a partire dagli Europei 2022.

Anche Luca Dell’Acqua ha vissuto un 2020 dai due volti. Dopo il quarto posto assoluto agli italiani indoor nell’eptathlon, durante il periodo estivo non è riuscito a ripetersi. Il sogno è vederlo gareggiare ad alto livello nelle prove multiple insieme all’altro virtussino Matteo Taviani con il quale formerebbe sicuramente una delle coppie più forti del panorama italiano.

Edoardo Carucci è il più giovane dei tre. A 21 anni è un talento ancora tutto da scoprire. Agli italiani assoluti di Grosseto ha mancato di poco la finale sui 400 ostacoli nella categoria Promesse, ma il suo 2020 è stato ricco di risultati, a partire dal titolo toscano conquistato a Firenze in pieno agosto. Da lui ci si aspetta un ulteriore anno di crescita e una mano importante anche nella staffetta 4x400.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie