Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 867
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte. Le prime note di "Girl in Amber" hanno riempito l'aria, intonate dalla sua inconfondibile voce e accompagnate magistralmente dal basso di Colin Greenwood. Così ha preso il via l'attesissimo Solo Tour di Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025.
L'intima esibizione ha visto Nick Cave e Colin Greenwood tessere un tappeto sonoro di brani profondamente emotivi. La voce baritonale di Cave ha esplorato temi universali come il ruolo del divino, la ricerca di redenzione, l'angoscia esistenziale e l'amore perduto, trasformando ogni canzone in un viaggio nell'animo umano. Questa profonda introspezione ha contribuito a rendere il concerto un'esperienza unica, intrisa di magia ed emozione.
Cave ha dimostrato una padronanza scenica eccezionale, calcando il palco con estrema disinvoltura. La sua capacità di instaurare un dialogo costante e un feeling immediato con il pubblico è stata evidente, permettendogli di trasmettere non solo la sua commozione e le sue emozioni più profonde, ma anche la gioia di esibirsi a Lucca. Questo scambio si è tradotto in momenti di gioco e scherzo, culminati nell'invito a cantare insieme. La piazza ha risposto con entusiasmo, intonando prima "More News From Nowhere" e poi, per chiudere la serata in un'armonia collettiva, "Into My Arms". Le note del pianoforte di Cave hanno accompagnato il coro unanime del pubblico che cantava il ritornello "Into my arms, oh, Lord".
Non sono mancati momenti di leggerezza e ironia, come quando Cave ha scherzato con il pubblico su "I Need You ". Tuttavia, è tornato rapidamente alla sua intensa concentrazione, eseguendo i suoi testi con un'emozione palpabile, capace di evocare sia la tristezza che la profonda intensità delle parole. Un aneddoto divertente ha visto Cave invitare tutto il pubblico ad alzarsi e gioire al menzionare la parola "balcony" durante la canzone omonima, vista l'assenza di veri balconi in piazza. La reazione entusiasta e la piena partecipazione dei fan hanno sorpreso lo stesso Cave, che non è riuscito a trattenere un sorriso.
Questa serata al Lucca Summer Festival ha riaffermato lo status di Nick Cave come uno dei più grandi artisti contemporanei, capace di creare un legame indissolubile con il suo pubblico attraverso la potenza della sua musica e la profondità delle sue parole.
Foto Francesco Prandoni
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 503
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista Nicola Pera e rivolta all'amministrazione comunale di Lucca e agli organizzatori del Lucca Summer Festival, per chiedere l'introduzione di un corridoio accessibile sotto il palco dei concerti destinato alle persone con disabilità. Per discuterne al meglio, i promotori della petizione chiedono un tavolo di confronto con l'organizzazione D'Alessandro e Galli, i vigili del fuoco e il sindaco del Comune di Lucca Mario Pardini.
"Attualmente - spiega Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere - , chi ha una disabilità viene confinato in un'area separata, delimitata da tubi metallici, spesso lontana dalla scena e con visibilità ridotta. Una sistemazione che molti definiscono senza mezzi termini un "recinto", vissuta come limitante e discriminatoria. La richiesta è semplice e concreta: garantire alle persone con disabilità una posizione dignitosa e paritaria durante gli spettacoli, in linea con quanto già accade nei maggiori festival italiani ed europei".
La petizione può essere firmata online su change.org (https://www.change.org/p/lucca-summer-festival-stop-al-recinto-per-persone-con-disabilità?redirect_reason=guest_user) oppure fisicamente ai mercati locali: sabato 19 e sabato 26 luglio, dalle 9 alle 12, al mercato di Lucca; venerdì 25 luglio, dalle 9 alle 12, al mercato di Capannori.