Summer Festival
Carlos Santana incanta il Lucca Summer Festival: quando il tempo (e la musica) non passano mai
Carlos Santana è tornato ad incantare il pubblico del Lucca Summer Festival e ci è riuscito facendo vibrare le corde della sua chitarra elettrica, con il suo stile inconfondibile e carismatico, nella serata di giovedì 3 luglio

I Dream Theater sul palco el Summer Festival, quando il sogno diventa realtà
Quarant’anni e non sentirli, nel modo più assoluto. Per la seconda serata del Lucca Summer Festival, per una delle quattro date italiane del tour “40th Anniversary 2024-2025”, che festeggia…

Emozioni senza tempo a Lucca: Antonello Venditti Inaugura il Summer Festival con un Inno Generazionale (Photogallery)
Questa sera, il cantautore romano ha dato il via all'edizione 2025 del Lucca Summer Festival, regalando al pubblico un'esibizione indimenticabile, intrisa di nostalgia e passione

Presentata ufficialmente la nuova T-shirt di "Vogliamo il Summer Festival"
Oggi è stata presentata ufficialmente la nuova T-shirt di "Vogliamo il Summer Festival", alla presenza dell’assessore al turismo del Comune di Lucca, Remo Santini

Summer Festival, la carica dei 100 mila: parte sabato l'edizione 2025, record di concerti e attesa alle stelle per JLo
Direttamente sul palco dove è stata fatta la storia della musica e dove ancora altra ne deve passare si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Lucca…

Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1596
Lucca Summer Festival è entusiasta di annunciare che i Blur si esibiranno in uno spettacolo molto speciale presso l’area di fianco le Mura di Lucca sabato 22 luglio 2023.
Sarà l’unico concerto dei Blur in Italia e il primo spettacolo nel nostro paese dal 2013.
L'evento vedrà Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree riunirsi come Blur per eseguire le loro canzoni iconiche nel primo spettacolo della band al Lucca Summer Festival. Completeranno il programma della serata alcuni special guests che verranno annunciati in seguito.
Parlando della reunion, Damon Albarn ha dichiarato: "Adoriamo davvero suonare queste canzoni e abbiamo pensato che fosse ora di farlo di nuovo".
Graham Coxon ha dichiarato: “Non vedo davvero l'ora di suonare di nuovo con i miei fratelli Blur e di rivisitare tutte quelle grandi canzoni... i live dei Blur sono sempre fantastici per me. Una bella chitarra e un amplificatore al massimo e un sacco di facce sorridenti…”
Alex James ha aggiunto: “C'è sempre qualcosa di veramente speciale quando noi quattro entriamo in una stanza"
E Dave Rowntree ha detto: “Dopo il caos degli ultimi anni, è fantastico tornare a suonare insieme alcune canzoni in un giorno d'estate. Spero di vedervi lì."
Da quando hanno debuttato con l'album Leisure nel 1991, i Blur hanno continuato a rivoluzionare il suono della musica pop inglese con i cinque album successivi che hanno tutti raggiunto la vetta delle classifiche: Parklife (1994), The Great Escape (1995), Blur (1997), 13 (1999) e Think Tank (2003) e una serie di singoli nella Top 10, tra cui due n. 1 con Country House e Beetlebum che hanno contribuito a spingere la band verso la popolarità di massa in patria e all’estero. Considerata una delle più grandi band britanniche degli ultimi tre decenni, i Blur hanno pubblicato otto album in studio e collezionato dieci NME Awards, sei Q Awards, cinque BRIT Awards e un Ivor Novello Award, e hanno suonato dal vivo davanti a migliaia di devoti fan in tutto il mondo. L'album più recente della band, The Magic Whip, ha scalato le classifiche di tutto il mondo alla sua uscita nel 2015.
Queste le date già annunciate dell’edizione 2023 di Lucca Summer Festival
1 luglio - Simply Red
16 Luglio - One Republic
21 Luglio - Checco Zalone
22 Luglio - Blur
Nuove date verranno annunciate nei prossimi giorni
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1063
Checco Zalone sbarca sul palco del Lucca Summer Festival con il suo nuovo spettacolo dal titolo Amore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. L’artista pugliese è tornato sul palco con questo show undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano.
Prodotto da Arcobaleno Tre e MZL, con l’organizzazione generale di Lucio e Niccolò Presta, Amore + Iva è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.
Checco Zalone porterà in scena storie e personaggi che permetteranno di ridere di se stessi e degli altri, declinando la sua arte creativa su diversi registri attraverso un uso sapiente dei tempi comici, della fisicità e dell’espressività.
Lo stile di Zalone è personalissimo e inimitabile, un linguaggio di certo dissacrante, ma sempre incisivo e originale nel raccontare la realtà. Non mancheranno, nello spettacolo, riferimenti all’attualità, all’evoluzione e al cambiamento dei costumi. Performer completo, anche cantante e musicista, Zalone coinvolgerà gli spettatori tra risate e buon umore, creando tuttavia varchi anche per la riflessione e persino per la commozione. Sul palco, con lui 4 musicisti Antonio Iammarino alle tastiere, Felice Di Turi alla batteria, Egidio Maggio alla chitarra e Pierpaolo Giandomenico al basso e due performers Alice Grasso e Felicity.
CHECCO ZALONE
Comico, attore, showman, imitatore, cantautore, musicista, cabarettista, sceneggiatore e regista italiano, Luca Medici esordisce su Telenorba con il personaggio che lo rende celebre, Checco Zalone, prima di approdare a Zelig e farsi conoscere al grande pubblico con “Siamo una squadra fortissimi”, un vero e proprio inno dedicato alla Nazionale Italiana di calcio che in quell’anno vince il Mondiale. Nel 2009 esce il suo primo film, Cado dalle nubi, diretto da Gennaro Nunziante. La colonna sonora è composta da canzoni originali: tra queste, “Angela” ottiene la nomination ai David di Donatello.
Sempre nel 2009, è sul piccolo schermo con il Checco Zalone Show. Nel 2011 è protagonista del Resto Umile World Tour, a cui segue l’omonimo programma televisivo. Nello stesso anno, Checco Zalone torna al cinema segnando i primi record al botteghino con Che bella giornata, superati da Sole a catinelle (2013), che risulta il film più visto dell’anno, e da Quo vado? (2016), tuttora il film italiano più visto di sempre al cinema.
Zalone esordisce alla regia con Tolo Tolo (2020) che fa registrare il maggior incasso nella storia del cinema italiano nel primo giorno di programmazione. Con Tolo Tolo l’artista pugliese si aggiudica anche i primi due David di Donatello, quello per la Migliore canzone originale (“Immigrato”) e il David dello spettatore.
Queste le date già annunciate dell’edizione 2023 di Lucca Summer Festival
1 luglio - Simply Red
16 Luglio - One Republic
21 Luglio - Checco Zalone
Nuove date verranno annunciate nei prossimi giorni