Summer Festival
Attese alle stelle per JLo: un flashmob in centro storico “firmato” dal Gruppo Zumba
Cresce l'attesa in città per l'arrivo di Jennifer Lopez per il Lucca Summer Festival 2025. Giovedì il gruppo Zumba guidato dalla Zin Valentina Altamura, direttrice artistica dell'evento…

Carlos Santana incanta il Lucca Summer Festival: quando il tempo (e la musica) non passano mai
Carlos Santana è tornato ad incantare il pubblico del Lucca Summer Festival e ci è riuscito facendo vibrare le corde della sua chitarra elettrica, con il suo stile inconfondibile e carismatico, nella serata di giovedì 3 luglio

I Dream Theater sul palco el Summer Festival, quando il sogno diventa realtà
Quarant’anni e non sentirli, nel modo più assoluto. Per la seconda serata del Lucca Summer Festival, per una delle quattro date italiane del tour “40th Anniversary 2024-2025”, che festeggia…

Emozioni senza tempo a Lucca: Antonello Venditti Inaugura il Summer Festival con un Inno Generazionale (Photogallery)
Questa sera, il cantautore romano ha dato il via all'edizione 2025 del Lucca Summer Festival, regalando al pubblico un'esibizione indimenticabile, intrisa di nostalgia e passione

Presentata ufficialmente la nuova T-shirt di "Vogliamo il Summer Festival"
Oggi è stata presentata ufficialmente la nuova T-shirt di "Vogliamo il Summer Festival", alla presenza dell’assessore al turismo del Comune di Lucca, Remo Santini

Summer Festival, la carica dei 100 mila: parte sabato l'edizione 2025, record di concerti e attesa alle stelle per JLo
Direttamente sul palco dove è stata fatta la storia della musica e dove ancora altra ne deve passare si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Lucca…

Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1253
L’attesa dei tantissimi fan giovani e giovanissimi arrivati a Lucca sin dalle prime ore di questa mattina per assistere al concerto e proseguita dopo l’apertura dei cancelli è stata ripagata alle 21.35 quando finalmente Tedua è salito sul palco di Lucca Summer Festival. Un’attesa che è sfociata in un boato di voci e di cori ed è stata immortalata dai telefonini.
Il rapper genovese, all’anagrafe Mario Molinari, ha iniziato il concerto del suo Paradiso Tour con i brani Intro al Divina Commedia e Angelo all’Inferno, tratti dal suo ultimo album La Divina Commedia, che ha appena festeggiato il sesto disco di platino.
“Come state Lucca, siete tantissimi e bellissimi. Guardiamo se riesco a coordinarvi. Iniziamo con il botto a Lucca Summer Festival. Mani a sinistra e a destra, ma la verità è sempre nel mezzo Lucca” e con queste parole di Tedua tutto il pubblico giovanissimo ha creato la scenografia voluta dall’artista muovendo le braccia eintonando assieme a lui Lofi For U.
La scaletta, decisa solo ieri dall’artista, ha visto il susseguirsi dei suoi successi, da Red Light e Parole vuote (la solitudine), da OC California a Hoe, e tanti altri dialogando e invitando dal palco di Piazza Grande il pubblico prdei suoi fan a sentirsi parte dell’evento: “Lucca, fatemi sentire il vostro calore” e ancora “Come va Lucca? Le battiamo le mani a tempo?”
E i fan, sempre più carichi e partecipi hanno saltato, battuto le mani e cantato le parole delle sue canzoni “Sei bellissimoooooo” e “Questo paradiso dentro me sembra non uscire mai” e molte altre ancora.
Sul palco giochi di luce, video e getti di fumo hanno fatto da scenografia alla musica, con tra le pause al buio, tra una canzone e l’altra, il pubblico chiamava “Tedua Tedua Tedua”, invitandolo a non fermarsi.
Parlare con il pubblico è stato indubbiamente un modo per coinvolgere i presenti e renderli protagonisti assieme a lui della serata ottenendo così un grande show, ma è stato anche un modo per richiamare l’attenzione dei giovani a non lanciare niente sul palco (ndr qualcuno aveva infatti lanciato un oggetto) e invitando a cercare di “essere civili” e per alleggerire il monito affermando che “sul palco si possono lanciare solo reggiseni “, cosa che qualcuno ha fatto davvero.
Tanti i messaggi lanciati ai giovani con i suoi brani tra cui “la solitudine non è la soluzione dei problemi, cercate di non soffrire mai in solitudine” che tutti conoscevano e hanno cantato in coro, o sostenendo che “Il valore dell’amicizia è qualcosa di impagabile, ve lo posso garantire ragazzi”.
Un pubblico fantastico quello presente stasera a Lucca, come lo ha descritto lo stesso rapper dal palco: “siete caldi, caldissimi tra i più caldi che abbia mai visto” e che sul suo invito a togliersi le maglie, ha imitato l’artista e sulla base musicale di Wasabi Freestyle le t-shirt hanno iniziato a sventolare sopra la testa dei presenti con i telefonini ad illuminare tutta la piazza.
“Anche le cose belle giungono a un termine” e con queste parole il rapper genovese ha salutato il pubblico di Lucca dopo quasi due ore di show, scendendo dal palco per salutare personalmente i fan augurando a tutti (anche se ha dovuto ripetere perché si era impappinato) “che la vostra umiltà non si trasformi in insicurezza e la vostra insicurezza non si trasformi in arroganza Lucca”.
Dopo la data di Lucca, la tournée Paradiso Tour toccherà numerose altre città, tra le quali Ferrara, Vicenza, Alghero, Catania e infine la Capitale per la data prevista sabato 27 luglio al Rock In Roma.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1094
Dopo i mega concerti sugli spalti delle Mura, il Lucca Summer Festival fa il suo debutto in Piazza Napoleone in centro storico. La prima data cittadina vede una storica reunion, quella del supergruppo di musica elettronica che regala a Lucca l'unica data italiana del tour mondiale. Sono i tre dj producers svedesi, Axwell, Steva Angello e Sebastian Ingrosso, con il gruppo fondato nel 2009 e poi sciolto due volte, riunitosi nel 2022 per pubblicare il primo album Paradise again, che in pratica compone la scaletta del concerto lucchese.
Tanti fans, giovani tra i 20 e i 30 anni, ma anche diversi 40enni, in particolare, una folla di circa 7000 persone riempiono la piazza che, per la serata, diventa una specie di arena, una grande discoteca all'aperto. Si capisce fin dalle 20, quando salgono sul palco i fratelli Parisi, i produttori italiani Marco e Giampaolo. Hanno stoffa e si sente, bastano poche note per scaldare l'atmosfera e far ballare la folla. Quasi un'ora di show per un duo rodato che vanta diverse importanti collaborazioni a livello internazionale.
E' solo l'antipasto per il grande show che esploderà letteralmente dalle 21 e 30 circa, infiammando con i ritmi del trio svedese, tra effetti sonori e giochi pirotecnici che illuminano piazza Napoleone ed un pubblico in visibilio. Uno spettacolo di quasi due ore in cui si balla e ci si scatena senza sosta, trascinati dalla carica dei brani remixati dai tre virtuosi della consolle e dagli stessi dj che invitano ripetutamente la folla in cori o balli sfrenati. Musica elettronica, house, techno sapientemente mescolati con elementi di hip hop, rock, beat, musica d'atmosfera che hanno reso i brani prodotti dagli Swedish House Mafia unici e innovativi. Musica dance che esce dalla discoteca e diventa pane per una serata allaperto, sia una piazza come a Lucca che uno stadio. Così si susseguono senza sosta i brani più noti: Can U Feel It, Greyhound, Miami 2 Ibiza, Lifetime, Frankenstein, Redlight, One (Your Name), Turn On The Lights Again, Save the World.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: