claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
16 Settembre 2024

Visite: 1561

2 - 2

LUCCHESE (3-5-2): Palmisani; Fazzi (1' st Frison), Sabbione, Gasbarro (26' st Sasanelli); Quirini, Visconti (1' st Gemignani), Welbeck, Tumbarello, Antoni; Saporiti (44' st Fedato), Costantino (44' st Magnaghi). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Ciucci, Dumbravanu, Djibril, Selvini, Ndiaye, Botrini, Leone). All. Gorgone.

RIMINI (4-3-1-2): Colombi; Longobardi (19' st Lombardi), Gorelli, De Vitis (39' pt Bellodi), Falbo; Megelaitis, Fiorini (35' st Lepri), Langella; Garetto; Cernigoi (35' st Cinquegrano), Parigi (19' st Ubaldi). (A disp.: Vitali, Semeraro, Accursi, Piccoli Dobrev). All. Buscè.

Arbitro: Gemelli di Messina, assistenti Colavito di Bari e Pinna di Oristano, quarto ufficiale di gara Scarano di Seregno.

Reti: 5' pt De Vitis, 4' st Cernigoi, 6' st Costantino, 41' st Quirini.

Note: ammoniti Antoni, Saporiti, Sasanelli, Garetto, Longobardi e Bellodi; espulso per proteste all'8' st Gorgone; angoli 3-5; spettatori 2.854; recupero 2' pt e 6' st.

La Lucchese pareggia un match iniziato in salita. I rossoneri entrano in campo con la convinzione di continuare la striscia positiva dopo la vittoria di Ferrara, ma di fronte si sono trovati un Rimini che è partito meglio e che ha sbloccato subito la partita al 5' con De Vitis, che di testa, senza marcatura batte Palmisani. Gli uomini di Gorgone nei primi minuti di gioco sono in balia degli avversari che con Parigi in ben due occasioni hanno la possibilità di raddoppiare, ma questa volta Palmisani è attento. La Lucchese non riesce a giocare, complice anche un campo, che ha ancora tanti problemi e quando i giocatori calciano la palla spesso si alza la sabbia. La prima occasione dei rossoneri è al 17' con Antoni, che serve Costantino, che sembra un giocatore di rugby nell'occasione. Al 25' proteste dei ragazzi di patron Bulgarella, che con Gasbarro reclamano il rigore. La prima vera occasione per pareggiare arriva al 33' con Fazzi, che di testa trova però sulla sua strada un difensore biancorosso che devia la palla. Si va negli spogliatoi al termine di un primo tempo veramente brutto, giocato male dalla Lucchese che non ha quasi mai creato occasioni in grado di impensierire Colombi. Un po' poco per una squadra che deve recuperare un gol per evitare la seconda sconfitta consecutiva in casa. Nel secondo tempo subito al 4' il Rimini trova il secondo gol con Cernigoi. Ma la Lucchese questa volta riesce subito a segnare il gol con Costantino al 6', che riporta tutto sommato il match in equilibrio e lo rende molto più accattivante e intenso. Ma è sempre il Rimini che ha il pallino del gioco in mano e al 24' colpisce una traversa con Fiorini. I rossoneri continuano a non essere in campo e non riescono a recuperare un match che si è messo male sin dalle prime battute di gioco. Poi, il miracolo: al 41' Qurini regala il pareggio alla sua squadra. Arriva un punto che, tutto sommato, fa bene per il morale.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie