claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
13 Gennaio 2024

Visite: 446

Giorgio Gorgone, mister della Lucchese, commenta la sfida in programma contro Sestri Levante analizzando il momento della sua squadra in campionato.

Qual è la situazione degli infortunati? Ha intenzione di riproporre Fazzi in difesa riportando Gucher nel mezzo e Yeboah in attacco?


Gli infortunati purtroppo sono sempre molti: Fedato, Perotta, Sabbione e Toma, inoltre abbiamo Tumbarello squalificato e Benassai da valutare. Fazzi ha fatto una buona partita contro il Perugia dopo un periodo in cui è stato fermo, rientra però Gucher quindi valuteremo chi schierare. 

Che partita si aspetta? Quali sono i punti di forza che teme di più del Sestri Levante?

Il Sestri levante è una squadra che se la gioca sempre con tutti. Ha avuto battute di arresto ma ha fatto anche molti risultati utili contro squadre di alta classifica come Carrarese e Cesena. Sarà una partita molto insidiosa, ma noi dobbiamo pensare alla nostra prestazione e a non regalare occasioni agli avversari.

Come si spiega il calo fisico nel secondo tempo di Perugia? 

Calo fisico? Senza Gucher, Tiritiello, Benassai, Sabbione e con Fazzi che non giocava da mesi abbiamo fatto un primo tempo di grandissima intensità creando tanto, prendendo pali e vedendoci annullare un gol. Il problema non è stato il calo fisico nel secondo tempo, che è fisiologico dove aver speso così tanto in una situazione di emergenza, il problema è che abbiamo regalato dei gol a un avversario già forte. Dopo una partita del genere contro una squadra del genere non puoi regalargli 3 gol, questo è stato il problema.

In generale il percorso della Lucchese è stato molto altalenante. Come mai, secondo lei, si fanno prestazioni così diverse, anche all'interno della partita stessa?

Lo abbiamo detto più volte, questo è un campionato difficile, ma abbiamo fatto 24 partite tra campionato e Coppa Italia viaggiando a una media di 1,5 punti a partita . Poteva sicuramente aver ottenuto di più per quanto abbiamo prodotto. Per questo dobbiamo essere feroci perché abbiamo lasciato troppi punti per strada per troppe volte e questo non va bene.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie