claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
A.S Lucchese
22 Aprile 2024

Visite: 1609

Una doccia fredda? Ad essere onesti, più che fredda oseremmo dire gelata, se non, addirittura, e per andare incontro ai nostri trascorsi labronici, marmata. Nessuno, a dire la verità, si aspettava quello che sindaco e assessore allo sport hanno comunicato pochi minuti fa nel corso di una conferenza stampa convocata all'ultimo istante presso la Sala Biblioteca di Palazzo Santini ed approfittando della pausa 'pranzo' del consiglio comunale fiume attualmente in corso nella medesima location.

In parole povere, ma facilmente comprensibili anche cosiddetta e, un tempo famosa, casalinga di Voghera, il nuovo stadio per il quale erano piovuti annunci e immagini grafiche di notevole rilievo e bellezza, non si farà più. Almeno per il momento, e non si sa quanto, paradossalmente, questo momento durerà.

Fabio Barsanti non ha nascosto la realtà dei fatti spiegando, incalzato anche dalle domande dei cronisti, che gli uffici comunali e la società incaricata di valutare la sussistenza degli elementi economico-finanziari hanno, di fatto, bocciato il progetto definitivo presentato da coloro i quali si erano assunti l'impegno e l'incarico di realizzare la nuova struttura. In sostanza, da quando, circa 14 mesi fa, era stato presentato il progetto di fattibilità che aveva ottenuto il via libera dalla conferenza dei servizi e dal consiglio comunale per quel che riguardava il pubblico interesse, non è stato fatto niente di quanto si sarebbe dovuto fare.

Adempimenti tecnici relativi alla viabilità, alla sostenibilità sotto vari spetti dell'impianto, requisiti economici-finanziari non sono stati portati avanti e il progetto definitivo non ha avuto quelle migliorie e quei ritocchi che sarebbero stati e sono tuttora indispensabili affinché lo stesso progetto sia, come richiesto, di effettivo pubblico interesse. Ad esempio, l'assessore allo sport ha fatto riferimento alla questione parcheggi sottolineando come, secondo quanto presentato dai proponenti, per due volte al mese, ossia durante le gare casalinghe della Lucchese, in pratica tutti i parcheggi esterni o quasi sarebbero dovuti rimanere a disposizione della società rossonera che avrebbe incassato i proventi e tali proventi sono stati inseriti nel rendiconto economico-finanziario. Il comune, tuttavia, sia per motivi logistici, ma soprattutto di pubblica utilità, non poteva e non può certamente accettare una cosa del genere.

Ma non è soltanto questo. Sia il sindaco che l'assessore hanno aggiunto, supportati dall'intervento del dirigente comunale Antonella Giannini, che manca anche il parere della soprintendenza assolutamente indispensabile e condizione ineluttabile per avere l'assenzo definitivo. Ma, allora, la domanda è una sola: perché questa inattività di fondo per un progetto che, a parole, tutti, comune compreso, volevano complimentandosi reciprocamente mentre, nella realtà, non è stato fatto pressoché nulla di quanto serviva? Dopo il parere dei due organi sul progetto definitivo, la parte che ha presentato il documento avrà un brevissimo lasso di tempo per "contestare" e dimostrare le proprie ragioni, ma se non sono stati sufficienti 14 mesi per farlo prima, rimane piuttosto ardio pensare che ci si possa riuscire adesso.

Barsanti ha voluto, però, tranquillizzare gli animi - il suo e quello dei tifosi rossoneri - dicendo che niente è perduto, nel senso che per lui Lucca ha bisogno di uno stadio adeguato e che, se non saranno questi i soggetti a realizzarlo, il comune provvederà, gradualmente, ad apportare quegli aggiustamenti che permettano alla struttura, alla Lucchese e ai suoi sostenitori di poter praticare ed assistere alle partite di calcio usufruendo di un impianto che sia, a tutti gli effetti, corrispondente alle esigenze di sicurezza e funzionalità.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie