A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 667
3 - 3
LUCCHESE Palmisani, Gasbarro, Tumbarello( C), Quirini Fedato (Selvini), Welbeck, Antoni, Gemignani (Ndiaye), Catanese, Sabbione, Saporiti (Sasanelli). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Ciucci, Dumbravanu, Magnaghi, Visconti, Botrini, Gemignani, Leone, Costantino). All. Giorgio Gorgone
PIANESE: Boer, Simeoni (Mastropietro), Mignani, Odjer, Polidori, Nicoli, Chiesti, Indragoli, Proietto (, Sorrentino (Falleni), Boccadamo. (A. disp. Filippis, Reali, Pacciardi, Da Pozzo, Mastropietro, Reali, Papini, Colombo, Spinosa, Barbetti. All. Fabio Prosperi
Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro di Catania – Assistenti: Macchi da Gallarate, Camarucci da Reggio Calabria – Quarto assistente Lorenzo Maccarini di Arezzo.
Reti: 45 + 1' pt Mignani, 2' st Gemignani , 13' st Fedato, 19 st Quirimi , 32’ st Rig. Odjer, 46 st. Colombo
Note: ammoniti: Pt Antoni, St Simeoni, St.Saporiti Espulso: Odjer; angoli 2-1; spettatori 1917; recupero 1' pt. e 3' st.
Partita importante per la Lucchese che cerca la prima vittoria tra le mura di casa. Di fronte la Pianese, una compagine, se pur neopromossa, con un buon inizio di campionato. Partenza guardinga per entrambe le formazioni con un leggero predominio territoriale da parte della squadra rossonera. La sensazione è che le squadre si stiano studiando. Al 13° Palmisani para basso su un tiro che controlla con attenzione. La Lucchese è abbondonata e la Pianese si dimostra squadra ben centrata. Fino al 20° nessuna emozione e domina un grande equilibrio. Al 25° del primo tempo, primo tiro in porta della Pianese che certifica un certo predominio territoriale nella metà campo della Lucchese. Al 27°, punizione sull’out di destra della porta difesa da Boer. Palla bassa e forte ma niente di fatto. La Lucchese avanza il baricentro. Al 30° punizione dalla tre quarti, Quirini rovescia ma non punge. La partita si apre ma adesso è la Lucchese che prova a fare la differenza con un atteggiamento più offensivo. Ed al 40° è la Lucchese che va vicinissima al gol con la traversa colpita da Antoni, con un gran colpo di testa che si stampa sulla traversa, su ottimo traversone di Gemignani. Ma quando meno te lo aspetti è la Pianese che, nel minuto di recupero si porta in vantaggio con Mignani, in sospetta posizione di fuorigioco, ma che l’arbitro convalida, nonostante le proteste di Tumbarello e compagni.
Secondo tempo che si apre con il gol lampo, al primo minuto, di Gemignani, la Lucchese c’è. E il 2-1 è servito. Fedato ispirato da Saporiti la mette dentro, con splendido colpo di testa, all’incrocio dei pali, dove l’incolpevole Boer non può arrivare. La Pianese prova a scuotersi ma l’uno due dei ragazzi di Gorgone ha fatto molto male alla Pianese. Mister Prosperi effettua tre cambi per poter dare nuova linfa alla propria squadra, corre il 22° minuto. Ma passa solo un giro di lancette ed è Quirini, sempre su colpo di testa, su preciso corner di Antoni, a fare esultare il Porta Elisa. Partita dalle mille emozioni che vede la Pianese riportarsi sotto con un rigore, molto generoso, concesso dall’arbitro Toro, che Odjer trasforma. Antoni, fra i migliori, fa la differenza ma è Selvini che va vicinissimo al gol al 35° con una conclusione avvelenata che Boer controlla con fatica. La Pianese resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Odjer ma al 90° è Colombo che riacciuffa il pari, con una conclusione che si insacca sotto la traversa, in una partita ricca di emozioni che, senza demeriti da parte dei ragazzi di Gorgone, che ci hanno provato fino in fondo. Una prestazione positiva, dove è mancato solo il risultato pieno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 570
Archiviato il successo di Ascoli, è già tempo e vigilia dell’incontro che, domani sera, vedrà la Lucchese affrontare, allo stadio Porta Elisa, la neopromossa Pianese. A presentare la partita, in conferenza stampa, è stato il neo acquisto rossonero Giovanni Catanese, giocatore che vanta oltre 150 presenze tra i professionisti, proveniente dall’Arezzo, e punto di forza del reparto di centrocampo.
“Ad Ascoli abbiamo fatto una buona partita dove abbiamo rischiato veramente poco – esordisce Giovanni – e se anche non ci fosse stato il rigore nel finale, abbiamo avuto altre occasioni per segnare, tenendo sempre il pallino del gioco e dimostrando grande maturità”.
Dall’Ascoli alla Pianese, poche ore per recuperare ed una partita casalinga che potrebbe nascondere delle insidie, a partire dalle condizioni del terreno di gioco. “La Pianese è una squadra insidiosa, una neopromossa ma che ha un gruppo che gioca assieme da molto tempo, hanno molto entusiasmo e corsa. Sarà una partita difficilissima, al netto delle condizioni del terreno di gioco. Però, con l’atteggiamento che abbiamo avuto fin dall’inizio del campionato, potremo fare “del male” a chiunque”.
È il tuo primo anno a Lucca, come ti sei trovato e che impressioni hai di questo gruppo che, visto da fuori, dimostra grande compattezza e grande capacità di soffrire? “Mi sono trovato subito benissimo – conferma Giovanni – senza alcun tipo di problema, i ragazzi mi hanno accolto benissimo ed in campo la squadra si diverte a giocare con questo atteggiamento deciso, che a me piace molto”.
Tre partite in nove giorni, dopo l’Ascoli, arrivano Pianese, e Milan Futuro. Quanto possono pesare, questi tre impegni, a livello fisico? “Ad Ascoli abbiamo dato tutti il massimo e, benché siamo solo alle prime giornate di campionato, questo atteggiamento di grande sacrificio e disponibilità, abbinato alla giusta cattiveria agonistica, alla lunga portera i suoi frutti. Con una squadra come l’Ascoli, che lo scorso anno militava in serie B, era necessario dare il massimo, e sacrificarsi, per cercare di portare a casa il risultato”.
Anche ad Ascoli la tifoseria della Lucchese, al di là dei numeri, è stata presente ed ha fatto sentire il proprio supporto. Quanto è importante, per il gruppo squadra, questo “calore”? “Fa grande piacere – ha concluso il centrale rossonero – averli al nostro fianco dal momento che ci hanno sempre incitato, senza mai criticare, e sarà importantissimo il loro supporto ed il loro calore, in particolare nelle partite casalinghe, perché giocare in casa deve essere un vantaggio e noi, anche grazie a loro, cercheremo di fare più punti possibile”.
La partita contro la Pianese sarà sicuramente impegnativa ma ci auguriamo che i ragazzi di mister Gorgone la sappiano interpretare nel migliore dei modi per cercare di portare a casa un altro risultato positivo. Il fischio d’inizio di Lucchese – Pianese è previsto per le ore 18:30.