A.S Lucchese
Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 555
0 - 0
AQUILA MONTEVARCHI (3-5-2): Giusti; Tozzuolo, Bertola, Chiti; Cerasani (20' st Nador), Amatucci, Mussis, Perez (20' st Silvestro), Lischi (26' st Italeng); Kernezo, Giordani. (A disp.: Mazzini, Rossi, Biagi, Boncompagni, Fiumanò, Manè, Rovaglia, Marcucci, Enyan, Pietra, Sorgente). All. Binotto.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti; Mastalli (25's t Ferro), Franco, Tumbarello (45' st D'Alena); Rizzo Pinna (1' st Ravasio), Panico (25' st Fabbrini), Bruzzaniti (36' st Romero). (A disp.: Coletta, Galletti, Alagna, Bachini, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Di Quinzio, Pirola, De Maria). All. Maraia.
Arbitro: Valerio Pezzopane di L'Aquila.
Note: angoli 9-5; ammoniti Giusti, Silvestro, Panico e Deoma; recupero 0' pt e 4' st.
Finisce in parità il derby tra Aquila Montevarchi e Lucchese, con i rossoneri che si devono accontentare di un pareggio e con i padroni di casa, che invece possono recriminare per i due legni colpiti.
Mister Maraia decide di non cambiare le carte in tavola e schiera la stessa formazione che ha conquistato sette giorni fa i tre punti al Porta Elisa contro la Vis Pesaro. La giornata non è delle migliori, fredda con pioggia che rende un po' appesantito anche il campo aretino.
Il Montevarchi può solo vincere per sperare di acciuffare quantomeno i play-out e naturalmente è la formazione di Binotto che fa la partita, con la Lucchese che comunque concede poco niente agli avversari.
I rossoneri subiscono un po' troppo la verve dei padroni di casa che sono all'ultima spiaggia e che soltanto con una vittoria possono sperare di giocarsi la salvezza nella lotteria dei playout. Ed è proprio l'Aquila Montevarchi ad andare vicina al vantaggio al 18' con Giordani che di testa colpisce la traversa, la palla forse è entrata, ma l'arbitro non è dello stesso avviso e concede il calcio d'angolo. La Lucchese si fa pericolosa in avanti al 24' con un bel fraseggio Bruzzaniti-Panico, con quest'ultimo che non è incisivo sotto porta. I rossoneri provano a gestire il gol ed iniziano a fare un buon pressing, che nella parte centrale del match concede alla formazione di Maraia diverse occasioni interessanti.
La formazione di Maraia vuole andare a riposo in vantaggio e al 36' è Rizzo pinna, che prova a sorprendere Giusti, ma il suo tiro termina fuori. Il primo tempo finisce in parità, ma nonostante il risultato non sono mancate da entrambe le parti le occasioni per sbloccare la gara. Maraia nella ripresa manca in campo Ravasio al posto di Rizzo Pinna.
E al 4' un brivido attraversa la difesa aretina, con un cross di Bruzzaniti sul secondo palo, dove Panico per poco non trova la deviazione vincente. L'Aquila è di nuovo pericolosa al 10' con una conclusione di Chiti, che Tiritiello spazza via, ma due minuti più tardi arriva il secondo legno con Cerasani.
La Lucchese cerca di sorprendere gli avversari con Panico, che al 17' si presenta a tu per tu davanti al portiere Giusti, che in qualche modo riesce a deviare in angolo. L'ultima occasione del match capita a Romero al 40' che per poco non centra la porta. Non c'è spazio per altre occasioni e nel piovoso pomeriggio aretino Aquila Montevarchi e Lucchese si spartiscono un punto per uno.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 445
Vigilia del derby tra Aquila Montevarchi e Lucchese. Un match dove i rossoneri devono confermare la forma fisica, ma, soprattutto, conquistare i tre punti per rimanere saldamente in zona play-off.
Dopo la bella vittoria di domenica scorsa pensa di cambiare qualcosa nella gara contro il Montevarchi?
"Vediamo l'ultimo allenamento, ci sono un po' di cose valutare. Sicuramente la prestazione della squadra domenica è stata positiva. Però bisogna sempre fare attenzione a tante e dopo l'ultimo allenamento valuteremo la condizione fisica dei ragazzi e con calma decideremo".
La Lucchese quando è chiamata a dare la svolta al proprio campionato qualche volta ha fallito. Cosa ha detto ai suoi ragazzi durante la settimana, per prepararli al match contro l'ultima in classifica?
"E' vero ci sono stati diversi momenti nella stagione in cui anche da parte mia era stato individuato il momento per fare il salto di qualità in convinzione ed in classifica, ma tutte le volte purtroppo lo abbiamo mancato, al di là dell'avversario che andavamo ad incontrare. E' già da un po' di tempo che questa cosa non la dico più e non la voglio più sentir dire, perché sembra sempre che ci sia l'attesa per fare il salto di qualità. La cosa che ho detto ai miei ragazzi durante tutta la settimana, è che queste dieci partite vanno giocate al massimo, perché hanno tutte lo stesso valore, Montevarchi ha la stessa importanza della gara contro il Cesena e qualsiasi altro tipo di partita. Sono dieci partite che vanon giocate al massimo, perché tutte hanno una grande importanza e non ne farei una distinzione. Questa deve essere la nostra mentalità da qui alla fine, non c'è margine di errore, parlando di prestazione, ci devono essere dieci prestazioni di alto livello, fatte di intensità, di voglia e di andare alla ricerca del massimo risultato. Non c'è più il tempo di avere delle battute d'arresto tipo quella di due domeniche fa contro la Recanatese o contro la Fermana. Poi ci sono gli avversari che possono avare una classifica diversa uno dall'altro ed un valore diverso, però ripeto la nostra mentalità deve non guardare gli altri, ma pensare a giocare le partite al massimo. La gara di domani non ci deve ingannare il fatto che il Montevarchi è all'ultimo posto, ma se noi non gli mettiamo in evienze le loro difficoltà, tutto quello che diciamo non vale niente".
A che punto sono Panico e Fabbrini e quanto possono dare a questa Lucchese?
"Panico quando è arrivato aveva una preparazione migliore, poi ha giocato delle gare e quindi dal punto di vista fisico e di tenuta della partita, secondo me ce l'ha migliore. Fabbrini un pochino meno con altre caratteristiche, ma entrambi sono due giocatori molto importanti per noi, che voglio sfruttare al massimo, prendendo quello che sono in grado di darci sia nel ruolo, che nella condizione fisica. Senza voler mettere tanti giocatori dentro le partite, perché si pensa che possano dare maggiore proiezione offensiva o risultati sicuri, questo secondo me non è assolutamente vero. Sono molto importanti per noi, hanno condizioni fisiche diverse, e per questo vanno utilizzati nel modo giusto, perché sono due giocatori che possono spaccare la partita, come ha dimostrato Fabbrini quando è entrato domenica".
Quali sono le condizioni fisiche di Di Quinzio?
"Purtroppo questa è la nota negativa della settimana. Ad inizio settimana ha avuto una piccola cosa, che purtroppo rallenta questo percorso di crescita, che Davide stava facendo. La cosa sembra rientrata, ma in questi giorni ha dovuto rallentare. Valutiamo se potrà essere con noi domani, vediamo, ci dispiace perché ancora una volta che dimostra di star bene, perchè anche lui è un giocatore molto importante per noi, c'è questa piccola ricaduta che ci auguriamo non sia niente di grave. Se no proprio al massimo domani, martedì possa essere assieme al gruppo in maniera importante".