A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 609
1 - 2
LUCCHESE (4-2-1-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello (37' st Mastalli), Benassai (37' st Bachini), Visconti; Rizzo Pinna (19' st Alagna), Franco (28' st D'Alena), Tumbarello; Semprini, Bianchimano (28' st Ravasio), Bruzzaniti. A disposizione Galletti, Maddaloni, Ferro, Romero, D'Ancona, Catania, Merletti. Allenatore Ivan Maraia.
ALESSANDRIA (4-2-3-1): Marietta; Rota (1' st Rizzo), Checchini, Sini, Nunzella; Michetti, Speranza; Podda (1' st Ghiozza), Lombardi (35' st Filip), Martignago (28' st Nepi); Galeardo (44' st Baldi). A disposizione Dyzeni, Rossi, Costanzo, Milonic, Perseu, Pellegrini, Bellucci, Gazoul. Allenatore Fabio Carlo Rebuffi.
Arbitro: Simone Taricone di Perugia, assistenti Davide Conti di Seregno Giorgio e Ermanno Minafra di Roma 2.
Reti: 1' pt Lombardi, 43' pt Tumbarello, 38' st Nepi.
Note: angoli 9-7. Ammoniti Benassai, Alagna, Rota, Checchi, Marietta e Lombardi. Recupero 0' pt e 4'st.
LUCCA - Prima battuta d'arresto in casa per la Lucchese, che deve arrendersi ad un'Alessandria aggressiva che la mette in crisi. La Lucchese torna a giocare al Porta Elisa, dopo la sconfitta esterna contro l'Ancona. Maraia manda in campo dal primo minuto Rizzo Pinna. Si rivede in panchina Romero, ristabilito dopo l'infortunio. Pronti attenti via e l'Alessandria passa in vantaggio.
Discesa dalla sinistra di Speranza, che mette al centro Cucchietti respinge, ma arriva Lombardi, che segna l'uno a zero. Lucchese colpita a freddo dopo appena un minuto.
La risposta arriva al 10' con una conclusione di Tumbarello, che termina a lato. L'Alessandria è di nuovo pericolosa in contropiede con Galeandro, che però centra il palo. Gli ospiti si difendono ordinatamente ed i rossoneri sono costretti ad affidarsi a cross lunghi e talvolta poco precisi. Al 32' Bruzzaniti si fa vedere con una bella conclusione che Marietta però para. I rossoneri non ci stanno e al 38' hanno la palla del pareggio con Quirini, ma il suo tiro viene deviato in angolo dall'estremo difensore piemontese.
Ma la Lucchese riesce finalmente a pareggiare al 43' con un'azione iniziata da Rizzo Pinna, che serve Semprini, poi la palla attiva a Tumbarello che non sbaglia bersaglio. Non c'è recupero e si va al riposo in perfetta parità, anche se c'è spazio per una conclusione di Bruzzaniti respinta. Nel secondo tempo parte meglio la Lucchese che cerca subito di sorprendere Marietta con Bruzzaniti, ma la palla rimane sotto il corpo del portiere ospite.
La partita cala un po' d'intensità, anche se la Lucchese è sempre guardinga alla ricerca del gol della vittoria e al 18' ci prova Semprini, ma anche in questo caso il portiere piemontese para. L'Alessandria prova a rispondere due minuti più tardi con Galeandro, ma questa volta è Cucchietti che devia in angolo.
Ma è l'Alessandria che passa di nuovo in vantaggio, angolo di Sini dalla sinistra, la palla arriva a Nepi, che mette alle spalle di Cucchietti.
Nonostante i rossoneri provino con le poche forze rimaste a pareggiare alla fine sono i piemontesi che fanno festa. Da segnalare prima dell'inizio della gara la consegna da parte di Bruno Russo di una maglia personalizzata all'ultracentenario Dante Unti.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 463
Inutile dire che il passaggio del turno arriva in un momento non troppo felice, dopo la sconfitta di Ancona. Il gol in extremis ha permesso ai ragazzi di Maraia di andare avanti in questa competizione, che vedrà i rossoneri impegnati negli ottavi di finale mercoledì 16 novembre sul campo della Virtus Entella.
"C'è stata - ha commentato Maraia - la risposta positiva che mi aspettavo, come avevamo fatto nel match contro il Fiorenzuola. Anche oggi abbiamo commesso qualche errore sottoposta, ma la squadra ha dato il massimo. Purtroppo però ci siamo trovati diverse volte con giocatori diversi davanti alla loro porta, ma non siamo stati cinici nel metterla dentro. Per quello che abbiamo fatto vedere non dovevamo arrivare in recupero per sbloccare la gara".
"Sicuramente la vittoria di oggi ci fa bene al morale. Purtroppo dobbiamo annotare l'infortunio a Di Quinzio, che ha avuto un problema al ginocchio e domani svolgerà gli accertamenti. Per noi è un giocatore molto importante e ci auguriamo che non sia niente di grave. Siamo felici di aver passato il turno in Coppa Italia perchè abbiamo una rosa che ci consente di fare le rotazioni e di far giocare tutti".