Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al Programma OFF de L'Eredità delle Donne 2025 con l'incontro "Cosi fanno le donne", in programma sabato 22 novembre 2025, dalle 10:30 alle 12:30, presso il Polo Tecnologico Lucchese (Sorbano del Vescovo, Lucca). Il link per l'iscrizione è disponibile sul sito www.cnalucca.it.
L'appuntamento, accompagnato da un aperitivo, sarà un momento conviviale e informale dedicato alle storie e alle visioni di donne che innovano con le mani e con la testa, trasformando idee in forme, materiali in linguaggi, tradizione in futuro.
Nell'anno in cui L'Eredità delle Donne celebra il tema "IF – Intelligenze Femminili", l'incontro darà voce a sei protagoniste che hanno scelto di costruire percorsi di valore nel campo dell'artigianato, del design e della progettazione, unendo competenza, creatività e visione concreta.
Interverranno:
- Serena Cecchini – artigianato per l'alta moda (Cecchini Design).
- Nadia Bini – accessori e gioielli in legno (Nabi).
- Simona Pierotti – design sociale e sostenibile (Casa Colleoni Collection).
- Alessandra Belgrado – ricamo come arte.
- Alice Lombardi – garden design (Versilia Garden).
- Lia Micchichè – artigiana della progettazione (Limeup ISSC).
Attraverso le loro esperienze, il pubblico potrà scoprire come le intelligenze femminili siano già oggi motore di innovazione sociale e culturale, capaci di coniugare sensibilità e impresa, memoria e futuro.
"Cosi fanno le donne nasce dal desiderio di raccontare la concretezza creativa che attraversa i mestieri femminili, spesso lontani dai riflettori ma essenziali per costruire nuovi modelli di sviluppo e bellezza", spiegano le organizzatrici.
L'incontro sarà un dialogo aperto e informale che favorirà il confronto tra le relatrici e il pubblico, e valorizzare le molteplici forme dell'intelligenza femminile che opera nei territori, nelle imprese e nelle comunità.
Dettagli Logistici Aggiuntivi
- Polo Tecnologico Lucchese – Sorbano del Vescovo (LU).
- Sabato 22 novembre 2025, ore 10:30-12:30.
- Ingresso gratuito, con registrazione su Google Form.
- Per iscriversi: https://forms.gle/3xS2gji8gUCQNDFPC7.