Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Settembre 2025

Visite: 93

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e lo fa apponendo lo striscione di adesione sulla facciata di Palazzo Ducale, che verrà esposto da giovedì 4 settembre. Una data non casuale poiché è il giorno in cui si commemora la Liberazione della città dall'occupazione dei nazisti nel 1944.

L'articolo 11 della Costituzione, infatti, recita: 'L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie a un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo': considerando che la Provincia di Lucca è impegnata da oltre vent'anni in attività di sensibilizzazione e formazione sui temi della pace, dei diritti umani, della solidarietà internazionale attraverso il capillare e attento lavoro della Scuola per la Pace, l'ente non poteva che aderire alla campagna di Emergency. 

L'iniziativa è stata seguìta direttamente dal consigliere provinciale Federico Gilardetti in quanto titolare della delega alla Scuola per la Pace, alla Memoria e ai Diritti umani. 

«Con questa adesione - commenta l'amministrazione provinciale - riaffermiamo il nostro impegno come ente nei confronti di chi soffre a causa della guerra, dei rifugiati e delle vittime innocenti dei conflitti. Siamo convinti che ogni gesto di solidarietà e di partecipazione possa contribuire a un mondo più giusto e più pacifico. Oggi più che mai si rende necessario unire le forze per fermare la violenza e costruire tutti insieme un futuro di pace. Ecco, quindi, che anche un piccolo gesto diventa importante e significativo, perché, come recita lo striscione 'questa Provincia ripudia la guerra'».

Giovedì 4 settembre, alle 17:30, nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale si svolgerà un breve incontro introduttivo, aperto dai saluti del presidente della Provincia, Marcello Pierucci, e che vedrà la spiegazione da parte di Stefano Maria Pallottino di Emergency della campagna in atto e l'intervento di Antonio Chiaravallotti, uno coordinatori della Scuola per la Pace. A seguire, in piazza Napoleone, si potrà assistere all'esposizione dello striscione sulla facciata di Palazzo Ducale. 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

A Viareggio, ormai, non fa quasi più notizia. Ma nella notte fra domenica e lunedì c’è stata una…

La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro…

È morto nella notte fra domenica e lunedì nella canonica della «sua» parrocchia di Sesto di Moriano,…

Lorella Pagnucco Salvemini è una donna e una persona straordinaria, di grande e profonda cultura artistica e storica,…

Spazio disponibilie

Il Comune di Lucca, come già annunciato, ha organizzato un incontro pubblico per informare la cittadinanza sull'istanza…

Puccini, Verdi, folk scozzese ed Ennio Morricone: a Barga il concerto "In Canto" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Per la Barga Scottish Festival, l'associazione insieme al Comune di Barga porta al teatro dei Differenti un viaggio musicale che unisce lirica e tradizione popolare

Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Date un po' una occhiata, attenta, a questa immagine. Ad un primo impatto siamo rimasti, quasi, spaventati. Uno…

Spazio disponibilie

Date un po' una occhiata, attenta, a questa immagine. Ad un primo impatto siamo rimasti, quasi, spaventati. Uno…

Lo hanno immortalato mentre, in giacca e pantaloni, stava facendo i propri bisogni, la pipì, sul monumento fuori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie