Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Agosto 2025

Visite: 92

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in vernacolo lucchese proposta dall'Allegra Compagnia all'interno della rassegna Real Collegio Estate – Il chiostro popolare. Scritto da Giovanna Vellutini in collaborazione con Angela Bandoni e ispirato agli aneddoti di Cesare Viviani, lo spettacolo fonde momenti di recitazione e canzoni dal vivo in un crescendo di ironia e affetto per la cultura locale.

Cesare Viviani (1937 – 1993) è stato l'ultimo grande protagonista della tradizione dialettale lucchese. Le sue raccolte di poesie, la riscrittura della Divina Commedia, i contributi sul quotidiano La Nazione e la fondazione della compagnia La Vernacola lo hanno reso un punto di riferimento per il genere.

In Chi l'avrebbe mai ditto rivivono l'umorismo di Cesare Viviani e la sua capacità di raccontare personaggi e storie con voce autentica. L'intento è quello di valorizzarne con leggerezza la memoria e celebrare, al contempo, la vitalità del vernacolo lucchese.

Sul palco Giovanna Vellutini interpreterà il personaggio di Faustina, Roberto Borelli vestirà i panni di Roberto, Angela Bandoni sarà Giulietta e Giovanna Bartoli diventerà Adriana. Dialoghi e canzoni si intrecceranno per restituire un'atmosfera di festa umana e popolare.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Si accede al chiostro da via della Cavallerizza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Una scena da film dell'azione vero e proprio che non si è conclusa tragicamente solo per un miracolo.

La straordinaria storia di Jeannette Power, inventrice degli acquari, pioniera delle scoperte sul campo, nello spettacolo "La dama degli Argonauti" all'Orto botanico di Lucca nel calendario "I Musei del Sorriso" il 7 agosto alle 18 

Altro appuntamento del progetto "Piano strada" che riempie il cortile di Mandorla di musica, teatro e arte

Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo,…

Spazio disponibilie

Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo…

E' pubblicato sul sito della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it) nella sezione 'avvisi bandi e gare', l'avviso…

Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del…

Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro,…

Spazio disponibilie

Musei aperti, visite guidate, iniziative per bambini e famiglie, danza nelle piazze, un evento inclusivo, arte e iniziative speciali con il clou della mezzanotte in piazzale Arrigoni, ma anche negozi e ristoranti aperti e musica nei locali

Comunità Parrocchiale “Torre del Lago-Bicchio” Il Rev.do don Gilberto Filippi sarà il nuovo parroco moderatore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie