Anno XI 
Mercoledì 28 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Maggio 2025

Visite: 342

L’Associazione Musicalia APS presenta il secondo appuntamento del progetto “Lucca Barrueca” dal titolo “Sonate Lucchesi”, che si terrà nei suggestivi spazi del Convictus, antico convento dei santi Benedetto e Scolastica, recentemente restaurato. Questo ciclo di appuntamenti, ideato da Fabrizio Datteri, offre un modo originale per conoscere Lucca, entrando nella vita quotidiana e nelle peculiarità storiche e culturali dell’epoca barocca, attraverso la musica e gli interventi di studiosi, professionisti, artisti, ognuno dei quali parlerà di un argomento correlato al tema della serata. L’incontro di venerdì, come enuncia il titolo, sarà dedicato interamente a Lucca: all’esecuzione in prima assoluta moderna di estratti dalle “Sonate lucchesi” di Filippo Manfredi e di altri compositori lucchesi dell’epoca barocca, si alterneranno gli interventi del dott. Paolo Giorgi, noto musicologo e Direttore della biblioteca del Conservatorio “L. Boccherini”, il dott. Adriano Scarmozzino che parlerà degli interventi architettonici sul Palazzo Ducale, il dott. Sauro Luchi che partirà dalla figura di Antonio Vallisneri per parlare del visibile e dell’invisibile in medicina. Infine lo stesso Datteriinaugurerà il capitolo “Botteghe di Lucca”, un modo per parlare di Lucca attraverso le proprie attività, con un interessante aneddoto sull’editoria. Un vero e proprio viaggio nel passato che ci caratterizza, che include anche il gusto perché, per chi lo desidera, la serata prosegue con una cena che ricrea un’atmosfera d’altri tempi.
L’incontro musicale avrà quindi inizio alle ore 19:00 nella piccola chiesa del Convictus dove Daniele Iannaccone al violino, Fabia Simini al violoncello e Fabrizio Datteri al clavicembalo suoneranno alcune composizioni di F. Barsanti, F. Manfredi e F. Geminiani, musicisti lucchesi tra i più rappresentativi del periodo Barocco, intervallati dagli interventi culturali.
Alle 20,30, nel salone dell’ex convento, seguirà la cena in autentico stile dell’epoca, tra candelabri, velluti e piatti ispirati al tema della serata, a cura dello chef Gianluca Pardini di Italian Cuisine. 

Venerdì 30 maggio: ORE 7:00 P.M. IL CONCERTO “SONATE LUCCHESI”
 ORE 8:30 P.M. LA CENA IN STILE BAROCCO.
Presso il CONVICTUS, sito in via della Zecca n. 41.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Sulla Lucchese e sulle sue sorti calcistiche c'è chi ci ha giocato qualcosa di più di una semplice…

Una giornata bestiale per i colori rossoneri: la maxi-penalizzazione e l'ammontare dei debiti sportivi hanno messo spalle al muro la società finanziaria che da anni aiuta la Lucchese a restare a galla. L'amministratore unico Stefano Grassi spiega i motivi di un probabile dismissing

È iniziata la stagione delle nascite di pulli e, come avviene ormai da qualche anno, i volontari di…

Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Lucca che sarà in carica…

Spazio disponibilie

Di fronte alle manifestazioni di solidarietà da parte tanto dell’opposizione quanto del presidente del consiglio comunale di Lucca,…

La Cna di Lucca esprime profonda preoccupazione per le recenti decisioni del Governo riguardanti i tagli ai fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali, con particolare riferimento alle aree dell'Alta Versilia e della Garfagnana

In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Il giovane di 29 anni di Porcari,  Michele Malacarne, che nella notte…

Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini…

Spazio disponibilie

Sabato 31 maggio, Piazza Napoleone ospiterà una nuova edizione dell’evento “Medici in Piazza”, un’iniziativa ormai divenuta una costante…

"Forza Italia Lucca è orgogliosa della decisione del sindaco Pardini di proseguire nella battaglia per l'ottenimento del diritto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie