L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale non dirigente. La delibera di giunta, approvata mercoledì dopo la fase di contrattazione con i sindacati e il nulla osta dei revisori dei conti, ha licenziato l'ipotesi di accordo che domani (venerdì 7 novembre) il Segretario Generale Massimo Origa, nelle vesti di Presidente della delegazione trattante di parte datoriale, porterà alla definitiva sottoscrizione con le parti sindacali. "Abbiamo voluto cogliere l'opportunità offerta dal Decreto Legge sulla Pubblica Amministrazione, varato ad aprile – spiega il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti che ha anche la delega al personale – perché se un apparato, pubblico o privato, lavora bene è grazie alla competenza, alla dedizione e alla motivazione delle persone che ne fanno parte e che deve essere riconosciuta, premiata e stimolata. Il Comune di Pietrasanta ha piccole, grandi eccellenze anche all'interno dei suoi uffici, dove non arrivano mai le luci della ribalta ma che sono essenziali per la vita della città e il buon vivere dei cittadini".
Il Decreto PA, approvato per colmare il divario retributivo fra personale degli enti locali e quello delle amministrazioni centrali, offriva ai Comuni la facoltà di integrare il fondo per le retribuzioni e lo scorso 31 ottobre l'ente municipale di Pietrasanta ha concluso, in via sostanziale, questo percorso, attestandosi – secondo gli addetti ai lavori – fra le municipalità più "generose" della Versilia, in rapporto al numero di dipendenti in servizio. I 186 mila euro, che si aggiungono al finanziamento già oggetto di contrattazione per l'accordo decentrato integrativo dello scorso aprile, saranno destinati a istituti come produttività, progressioni orizzontali e, per la polizia locale, a indennità per servizi esterni e festività infrasettimanali, seguendo per ognuno le specifiche modalità di erogazione.



