Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
12 Luglio 2025

Visite: 98

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025 andrà in scena Romeo e Giulietta, di drentro e di fora le mura, una produzione originale firmata dall'associazione 50&Più Lucca.

Scritto e diretto da Francesco Tomei – docente del laboratorio teatrale attivo al centro civico di San Vito – lo spettacolo è una riscrittura ironica e vivacemente dialettale del classico shakespeariano, che si allontana dai toni tragici dell'originale per approdare a una commedia popolare dai colori locali e dalle sfumature umane.

Ambientata in una Lucca immaginaria ma riconoscibile, la vicenda prende vita tra botteghe, sagre e dispute di paese. Romeo non è più un innamorato tormentato, ma un mercante indebitato e incostante. Giulietta è una contadina furba e determinata, la Balia parla in veneto e Mercuzio appare sotto le vesti di un frate travestito. I personaggi iconici restano, ma vengono reinventati in una chiave che mescola l'italiano colloquiale con l'inglese elisabettiano, il vernacolo lucchese, il garfagnino e persino il veneto, in un gioco linguistico che restituisce vitalità e ironia all'archetipo amoroso.

Sul palco gli studenti-attori del laboratorio teatrale: Angela Chiara Pisani, Marco Tomei, Carla Matassi, Cinzia Camporese, Cinzia Di Vita, Elena Pasquini, Ernesto Merciadri, Giovanna Rosito, Jessica Grisafi, Laura Menesini, Maria Santa Bernardoni, Manuela Bonaldi, Mariella Pollacchi, Miria Andreini, Morena D'Antraccoli.

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Rubriche : lettere alla gazzetta

Elogio a Goffredo Fofi

di ubaldo de francesco

Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra! 

Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente…

Spazio disponibilie

La solenne concelebrazione eucaristica per il patrono della diocesi e della città di Lucca, si è svolta alle 10.30 di sabato 12 luglio, nella basilica dedicata proprio a colui che la tradizione indica come primo vescovo di Lucca: San Paolino

Tre giorni per vivere il quartiere di Sant'Anna: dal 18 al 20 luglio torna Transitus, la festa urbana promossa…

Si è svolta ieri sera (venerdì 11 luglio) nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio, in via…

"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Spazio disponibilie

“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire…

Il presidente del Panathlon Club di Lucca Lucio Nobile e tutto il direttivo del Club esprimono il loro  cordoglio per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie