Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Agosto 2025

Visite: 92

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico di Lucca, è esposta la mostra "La rivoluzione 'verde' di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica", visitabile per tutto agosto dal lunedì al venerdì (Ferragosto compreso) dalle 10,30 alle 19,30 e il sabato e la domenica dalle 10,30 alle 20. Visto il successo di gradimento, la mostra è stata recentemente prorogata fino al 21 settembre, anche per consentirne la visita al pubblico di Murabilia (5-7 settembre 2025).
La mostra. Con immagini e illustrazioni d'epoca di grande fascino, l'esposizione racconta le innovazioni botaniche introdotte a Lucca da Elisa Bonaparte, Principessa di Lucca e Piombino (1805-1814): piante esotiche sconosciute come la Camellia japonica, orticole e frutti per tutte le stagioni, colture sperimentali come arachidi e cotone. Come accadeva a Parigi, Elisa
incentivò le scienze, lo studio delle piante medicinali autoctone e grazie al contributo di giardinieri e architetti inglesi e francesi costruì il primo grande giardino di paesaggio a Marlia.
Sostenuta dal Comune di Lucca nell'ambito del calendario "Vivi Lucca" e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la mostra è curata dall'associazione "Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS" e dall'Orto Botanico di Lucca ed è stata realizzata con il coordinamento scientifico di Roberta Martinelli, con testi a cura di Simonetta Giurlani Pardini, Iacopo Lazzareschi Cervelli e Alessandra Sani; progetto espositivo e il coordinamento organizzativo sono di Lucia Maffei, la grafica di Ilaria Ferrari. La mostra è visitabile con il biglietto di ingresso dell'Orto botanico di Lucca.
Orari: fino al 31 agosto dal lunedì al venerdì 10:30 -19:30, sabato e domenica 10:30 – 20:00; dall'1 al 20 settembre, dal lunedì alla domenica 10:30 -19:30; domenica 21 settembre 10:30 –nn18:30. I giorni 5, 6, 7 settembre l'ingresso all'Orto botanico è consentito esclusivamente ai visitatori di Murabilia 2025
Info: www.ortobotanicodilucca.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

15 anni di Cecco a cena, qualche denuncia e altrettanti processi, parecchi procedimenti disciplinari presso il (dis)ordine dei giornalisti. Ma anche tanti lettori, tante adesioni, il coraggio di scrivere quello che altri giornali, appiattiti sulla mediocrità di una esistenza quotidiana senza senso, non osavano fare. Può essere questo il bilancio di una rubrica che ha visto la nascita con l'avvento della Gazzetta di Lucca nel 2011 e saluta ora questo giornale con l'ultimo dei suoi editoriali. Tanto per cominciare, sottolineiamo la stupidità e l'ignoranza a Livorno di chi non ha voluto intestare una strada ad Oriana Fallaci. Da vergognarsi e, comunque, i livornesi non si smentiscono mai: mangiare e spendere, ma impegnarsi e comprendere mai. 40 parlamentari del Pd, il solito partito che ha contribuito a distruggere questo Paese, hanno chiesto che Israele venga esclusa dalle manifestazioni sportive. Questo, per strizzare l'occhio agli islamici che entrano come cani e porci varcando le frontiere di uno Stato inesistente e molto più simile ad una forma di gruviera. Non hanno capito, i dementi, che i musulmani, non appena avranno i numeri, il partito se lo formeranno da sé. Nel frattempo, chiederanno e avranno tutto quello che vogliono, a discapito della nostra identità della quale alla Sinistra frega assolutamente niente. I comunisti, da sempre, hanno in dispregio i valori borghesi, fedeli oltre ogni limite all'Ideologia marxista. Per loro religione, nazione, patria, identità e adesso anche il sesso, sono una semplice sovrastruttura posta in essere dalle classi borghesi dominanti. Obiettivo, quindi, è scardinare il sistema e, per farlo, è necessario trovare una unità di misura o un soggetto in grado di poterlo fare se opportunamente gestito e manovrato...

Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Spazio disponibilie

Passione, dedizione ed una grandissima professionalità, in sintesi amore per il proprio lavoro. Questo contraddistingue Vincenzo Botta che, con oltre quarant’anni di lavoro nel settore alberghiero e della ristorazione ai più alti livelli, da ormai tre anni è impiegato come maître di sala all’Oste di Lucca

Questa mattina, giovedì 14 agosto, la Polizia Municipale del Comune di Lucca ha effettuato un…

Solo il 9 agosto gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Lucca, avevano eseguito la misura del…

L'arteria stradale, al buio da circa 15 anni, sarà oggetto di un intervento complessivo di riqualificazione il prossimo autunno

Spazio disponibilie

Sfruttamento lavorativo e caporalato interessano diversi settori produttivi, in genere accomunati da una domanda di manodopera poco qualificata…

“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie