Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
Comics
02 Novembre 2024

Visite: 622

Il talento e l'arte sono di casa per la famiglia Lucchesi di Borgo a Mozzano con le sorelle Astrid e Felicity che si stanno affermando nei rispettivi campi. Astrid è una brava illustratrice e fumettista, docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Lucca, mentre Felicity è una musicista e cantante già protagonista di X-Factor e di varie collaborazioni con importanti artisti.
Un evento come Lucca Comics & Games, giustamente, può diventare vetrina per i talenti del territorio e così lo è per le sorelle Lucchesi. Felicity, dopo l'esperienza di X-Factor e l'esibizione all'Arena di Verona per il concerto Arena di Pace, ha scritto alcuni brani inediti e presto pubblicherà un album. Il suo brano Morning Star è stato scelto come colonna sonora di "Ramo" il fumetto edito da BaoPublishing di Silvia Vanni. Il legame con il mondo del fumetto non finisce qua: l'artista borghigiana, nel corso di questi giorni, sta portando la propria musica in giro per le strade e le piazze di Lucca insieme alla sua tastiera, in una sorta di live itinerante.
C'è anche la sorella Astrid, addirittura in triplice veste: con la mostra Laudato sì, per sora madre Terra all'interno della chiesa di San Michele, con le proprie opere in mostra allo stand della sua casa editrice e con un laboratorio a Lucca Junior dedicato al fumetto e rivolto a bambine e bambini. All'interno della chiesa di San Michele saranno in mostra alcune tavole tratte da due diverse produzioni a fumetto: «La conversione di San Francesco» realizzato nel 2018 e «Hearth rapsodia green a fumetti» realizzato a fine 2023. Entrambi i fumetti, pubblicati in formato libro, sono uniti tra loro da un filo «verde». Nel corso del laboratorio insieme ad Astrid Lucchesi, i bambini saranno chiamati a disegnare una grande storia collettiva. Partendo da una vignetta di Astrid, le storie create avranno come metodo quello della causa-effetto, richiamato anche nel tema del Festival The Butterfly Effect. Il laboratorio è organizzato in collaborazione con la Scuola Internazione di Comics.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie