Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
30 Ottobre 2020

Visite: 152

Da alcune settimane la Prefettura di Lucca ha lanciato il progetto "Giovani ambasciatori della prevenzione Covid" nato, come spiega lo stesso Prefetto Francesco Esposito, per "promuovere e diffondere una vera e propria cultura della prevenzione che parte proprio dai nostri giovani, quei giovani troppo spesso additati come i meno inclini a rispettare le misure, ai quali invece è giusto dare fiducia coinvolgendoli fino al punto da farli diventare i veri protagonisti, i 'messaggeri' della cultura della prevenzione Covid".Un'azione di vero e proprio coinvolgimento sociale per far crescere la cultura della prevenzione, necessaria per superare questo momento così complesso, portando ad un livello più alto la consapevolezza dei cittadini, e promuovendo in modo originale le buone prassi quotidiane e il rispetto di regole comuni.

Un'iniziativa supportata sin dall'inizio da Lucca Comics & Games a cui ha aderito con entusiasmo Guido Silvestri, meglio noto come Silver, uno degli autori di fumetti più amati dal grande pubblico: attraverso il suo personaggio più celebre, Lupo Alberto, il fumettista ha saputo coniugare il fondamentale messaggio sociale con uno stile immediato, ironico, in grado di arrivare con efficacia anche ai più giovani.

Grazie al contributo del professor Massimo Galli, direttore del reparto Malattie Infettive all'ospedale Sacco di Milano, Silver ha creato alcuni disegni inediti con l'obiettivo di dare vita a una vera e propria campagna di comunicazione dal taglio educativo che sarà diffusa durante l'edizione Changes di Lucca Comics & Games.
Le tavole, infatti, sono state animate per diventare un breve video che sarà mandato in onda dal 29 ottobre 2020 in coda a ognuno degli eventi del programma del Festival.

Inoltre l'evento "Fumetti, prevenzione e comunicazione sociale ai tempi del Covid-19" è andato in diretta streaming dal canale Youtube e dal sito di Lucca Changes. Con introduzione del Prefetto di Lucca Francesco Esposito, il prof. Massimo Galli e Guido Silvestri in arte Silver, intervistati da Riccardo Corbò hanno raccontato tutti i retroscena di questo progetto.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie