Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
21 Febbraio 2023

Visite: 866

Sostenere lo sviluppo occupazionale e favorire l'incrocio tra offerta di lavoro da parte delle imprese e competenze professionali da parte dei candidati: questa la finalità dell'avviso "Gol" (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) in Toscana, per il finanziamento di progetti di riqualificazione (reskilling), nell'ambito del quale le agenzie formative di Confesercenti Toscana Nord, Cescot, e di Confcommercio Lucca Massa-Carrara, Sogeseter, si sono aggiudicate i progetti "RES.T.ART. RESkilling turismo ARTe e cultura" e "RES.E.T. RESklilling commercio e terziario", finanziati da Regione Toscana con risorse del Pnrr. "I nostri progetti – spiegano il direttore di Cescot Toscana Nord Roberto Maurella, e il responsabile Area Formazione di Sogeseter Andrea Giammattei – prevedono percorsi gratuiti di formazione professionale di breve durata (circa 3 mesi), comprensivi di stage in azienda, incentrati su competenze pratiche, direttamente spendibili per l'inserimento lavorativo.

I percorsi, coerenti con i fabbisogni espressi dalle imprese, sono rivolti a persone disoccupate senza sostegni al reddito, lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55): una preziosa opportunità per il nostro territorio, per tutte le persone in cerca di occupazione e per le nostre imprese, frutto della collaborazione strategica tra le principali associazioni datoriali dei settori del turismo, del commercio e dei servizi." Il progetto RES.T.ART., su turismo e cultura, con capofila Cescot Toscana Nord e partner Sogeseter Srl, Per-Corso, Ambiente e Impresa, Fondazione Campus (sede del corso di laurea in turismo), Isi Marconi, Isi Barga, Isi Pertini e Isi Piaggia, propone un catalogo di percorsi di 268 ore (con 90 ore in azienda), su cucina, reception alberghiera, promozione digitale, organizzazione eventi, lavorazioni per i carri del carnevale, e tanto altro.

Il progetto RES.E.T., per i settori del commercio e del terziario, vede come capofila Sogeseter Srl, in partenariato con Cescot Toscana Nord, Soecoforma, Fondazione Campus, Isi Garfagnana, Isi Marconi e Iis Carrara Nottolini Busdraghi, con percorsi di 260 ore, di cui 100 in azienda, su panificazione, gelateria, macelleria segreteria amministrativa, contabilità e paghe, assistenza di base, social media marketing e altro. Entrambi i progetti sono integrati con le altre azioni di orientamento del programma "Gol" in Toscana: per pendervi parte, i candidati devono recarsi al Centro per l'Impiego e chiedere di aderire al programma.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie