Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
11 Ottobre 2023

Visite: 899

Lucca, e in generale la Lucchesia, si confermano tra le mete turistiche più scelte dai visitatori con le presenze che nel 2023 sono cresciute ben del 14,5% rispetto al 2022. Un dato in controtendenza con molte altre zone che, con la riapertura completa dei confini post Covid, hanno fatto registrare un calo. «Il valore di Lucca non lo scopriamo certo oggi – dice Pietro Bonino, presidente della locale Federalberghi sotto le effige di Confcommercio Lucca&Massa Carrara – la nostra città si è ormai inserita in un circuito di destinazioni top grazie al suo patrimonio artistico e culturale e grazie agli ormai diversi eventi di caratura internazionale che accendono i riflettori su Lucca e dintorni. Dobbiamo ringraziare l’amministrazione comunale perché ci ha saputo ascoltare, ha creduto in noi e subito affiancato creando una buona sinergia. Un plauso va a tutta la filiera turistica, per il mio ruolo mi soffermo in particolare sul sistema ricettivo, sugli albergatori che offrono un servizio di qualità che viene riconosciuto dai tanti visitatori e che è garanzia di fidelizzazione con tanti turisti». I pernottamenti sono aumentati del 14,5%, gli arrivi del 17,2% grazie soprattutto alla componente internazionale, ma anche il mercato nazionale segna un rialzo. L’analisi del Centro Studi Turistici di Firenze segnala come siano americani, tedeschi, inglesi, francesi e olandesi a fare da traino con gli australiani che si stanno affacciando in maniera decisa, mentre il turismo italiano arriva soprattutto da Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte oltre che da altre zone della Toscana. «Se si continuerà su un lavoro fatto di sinergie e collaborazioni e su una offerta di qualità a 360 gradi – chiude Bonino – possiamo sperare di migliorare ancora questi numeri affermando Lucca come una delle mete più cercate dai visitatori e quindi tra le città più belle d’Italia»

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie