Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
26 Gennaio 2023

Visite: 589

Tempo di bilanci per il “Regalo Sospeso”, l’iniziativa lanciata lo scorso dicembre – per il terzo anno consecutivo – e nata da una collaborazione fra il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio e Caritas Diocesana Lucca, esteso quest’anno anche al territorio di Castelnuovo Garfagnana attraverso il coinvolgimento del locale Ccn Compriamo a Castelnuovo. Bilancio che parla di 152 regali e 280 euro acquistati e donati all’interno di oltre 60 attività commerciali di Lucca (centro storico e quartieri di Borgo Giannotti e Sant’Anna) e Castelnuovo. I generi più “gettonati” sono stati vestiti, giocattoli e libri, soprattutto per bambini.

Il materiale e il denaro sono stati consegnati dai negozianti aderenti agli operatori di Caritas, che a loro volta hanno deciso di destinarli ai centri di ascolto Caritas e alle ospiti di Casa Betania, struttura di accoglienza per donne.

Un risultato certamente positivo – commentano i presidenti dei Ccn Città di Lucca e Compriamo a Castelnuovo, Matteo Pomini e Andrea Baiocchi -, nonostante una fase storica molto difficile per le tasche di tutti i cittadini fra rincari e inflazione, che per ovvie ragioni riducono il potere di acquisto e di spesa dei nostri clienti. Ciò nonostante, la generosità ha prevalso e di questo non possiamo che ringraziare di cuore tutti coloro che hanno avuto un pensiero per persone meno fortunate di loro”.

"Ringraziamo tutti coloro che con generosità hanno risposto all’iniziativa di Confcommercio – aggiunge don Simone Giuli, direttore di Caritas Diocesana Lucca -, durante le scorse festività natalizie. L’idea del regalo sospeso, infatti, è un significativo segno di inclusione e sensibilità che ha fatto vivere momenti di gioia a bambini e famiglie che stanno affrontando momenti difficili. La collaborazione con Confcommercio è fondamentale e desideriamo rafforzarla anche per il futuro, per diffondere opportunità sempre nuove di solidarietà".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie