Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da luciano luciani
Cronaca
05 Luglio 2025

Visite: 638

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi… E fosse solo una questione di vocabolario! No. Della mia terra mi mancano i sapori di alcuni cibi che qui non ritrovo, certi afrori e poi i colori… Le nuances cromatiche delle albe e dei tramonti dei luoghi che continuo testardamente a pensare come “casa mia” sono diverse assai da quelle di questi posti che mi ospitano…

Insomma, mi confermo come intemerato sensista-materialista e mi scopro un senil-nostalgico come ce ne sono tanti: davvero, non me ne ero mai accorto prima. Punge e ripunge il cuore la spina della “Nostalgia, nostalgia, canaglia” (cfr. Al Bano / Romina Power), quel desiderio indeterminato di non si sa bene cosa. Di altri luoghi, forse, e altri tempi: quelli di una fanciullezza libera e selvaggia, di un’adolescenza complicata e costretta, di una verde giovinezza confusa e appassionata. Un tempo pieno di difetti, di cui, peraltro, ci siamo liberati in fretta, troppo in fretta…

Certo, dove vivo ora non è malaccio. La Toscana è un territorio ancora civile e meno soggetta di altri a quei processi d’incarognimento diffuso che stanno connotando tristemente tante altre aree del Bel Paese. Tutto vero, per carità. Però sono troppe le cose che mi mancano e l’incipit di queste note ne ha già elencato alcune, importanti. A cui aggiungerei, non in ordine d’importanza, le forme curve e morbide delle sculture barocche, l’ampiezza sterminata di piazze celeberrime, il raccoglimento religioso e misterioso di altre, invece piccole e appartate. Senza dimenticare certe rosticcerie dispensatrici di sublimi supplì introvabili da queste parti o taluni bar-latteria… Sopravvivono ancora, mi dicono, questi ultimi in qualche periferia ai limiti del GRA (Grande Raccordo Anulare) grazie alla intangibile fragrante bontà della loro granita di caffè con panna…

Soprattutto mi manca un sistema di relazioni progressivamente depauperato dalla lontananza e dal tempo: gli amici di una volta, i compagni del liceo ridotti, se ancora in vita, a sole voci telefoniche sempre più povere di argomenti comuni. Lo vedi, la nostalgia, come agisce? È un sentimento democratico: un dolore dell’animo, mai acuto né acutissimo ma persistente, non stabilisce gerarchie tra vagheggiamenti per memorie più o meno importanti: il ricordo di un odore, di un sapore ancora quasi palpabile, l’impressione intensa, intensissima, che ti suscitò la visione di un edificio attraversato più e più volte dalla Storia, di un monumento, esteticamente brutto, ma carico di significati per chi ci vive attorno... Su tutto, un senso di deprivazione. Aveva ragione Michelangelo Antonioni quando affermava che “Chi perde la propria città, le perde tutte”. E, sia pure all’interno di una patria comune, io mi sento apolide.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie