Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Novembre 2025

Visite: 25

Anche quest' anno la provincia di Lucca è in prima linea nella campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere Questo non è amore, iniziata nel 2016In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cade oggi 25 novembre, la Questura di Lucca partecipa ai numerosi eventi organizzati per sensibilizzare i cittadini su questo odioso fenomeno, distribuendo materiale informativo a cura di personale specializzato che si occupa quotidianamente di fatti ascrivibili alla violenza di genere, tra cui una pregevole brochure, realizzata dal Servizio Centrale Anticrimine, con prefazione del Ministro dell' Interno Matteo Piantedosi e dell' attrice Michelle Hunziker, e che illustra i presidi normativi a tutela delle vittime, tra cui le Misure di Prevenzione irrogate dal Questore e le indagini a contrasto dei fatto-reato(il nostro Paese è considerato all' avanguardia nel contrasto ai reati di genere attraverso il c.d. "codice Rosso"), oltre a fatti di cronaca trattati dalla Polizia di Stato e statistiche di settore. Nella consapevolezza che, oltre al contrasto del fenomeno, è estremamente importante la prevenzione e la diffusione della cultura del rispetto verso le donne.

Grazie a una maggiore consapevolezza e presa di coscienza delle vittime, che hanno visto sdoganata la ritrosia a denunciare gli abusi per la paura di non essere credute o, peggio, per retaggio culturale, ma anche a strumenti di tutela più affinati e a campagne di informazione nazionali come quella odierna della Polizia di Stato, le richieste di misure di prevenzione del Questore ovvero le denunce di reato sono aumentare, mentre un tempo i reati di genere erano considerati tra quelli a maggiore "cifra oscura".

Nel 2023, la Sezione Misure di Prevenzione che si occupa anche di violenza di genere (composta da poliziotte che hanno seguito appositi corsi di formazione) ha trattato 31 istanze di ammonimento, sia per stalking che per violenza domestica; nel 2024 sono salite a 57; nel 2025, ad oggi sono 65 le vittime, per la più gran parte di sesso femminile, che si sono rivolte agli Uffici specializzati della Questura per avere una immediata tutela in casi di violenza di genere.

Tra gli eventi concernenti il contrasto alla violenza di genere, cui personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura (che si occupa delle misure di prevenzione per stalker e maltrattanti) e della Squadra Mobile della Questura (che si occupa delle indagini concernenti i reati di genere) partecipano:

·         Martedi 25 novembre, piazza s. Michele: gazebo informativo della Polizia di Stato con distribuzione della brochure  illustrante la campagna permanente "Questo non è amore", evento inserito nella iniziativa del comune di Lucca in sinergia con la Questura denominata "rompiamo il Silenzio" per il contrasto alla violenza di genere;

·         Martedì 25 novembre, Questura: in collaborazione con il Soroptimist, evento "Orange the World", ideato dall' Agenzia dell' ONU UN Women per sensibilizzare la cittadinanza al tema della violenza e promuovere la parità di genere.

·         Sabato 29 novembre h 21, auditorium s. Romano: desk informativo della Polizia di Stato  con distribuzione della brochure  illustrante la campagna permanente "Questo non è amore", parimenti inserito nella iniziativa del comune di Lucca in sinergia con la Questura denominata "rompiamo il Silenzio" per il contrasto alla violenza di genere.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie